ALONE AT SOLO – i sacri disegni e i tatuaggi di Massimo Gurnari

%name ALONE AT SOLO   i sacri disegni e i tatuaggi di Massimo Gurnari

Sacro e profano convivono e si esaltano a vicenda. Il tatuaggio, acquisisce nei disegni una valenza decorativa e rituale, riempie le figure, le completa, le avvicina alla figura dell’artista stesso, che del tatuaggio ne ha fatto una costante, personale e iconografica. Un sentimento celebrativo anima tutte le sue opere e infonde loro forza e potenza, l’immagine di Gesù presente in mostra, creata durante una recente residenza d’artista in un’antica prigione, è drammatica, tradizionale, dolente, accorata, venerabile, eppure contemporanea, vicina a chi la guarda, dopo il primo sguardo.


Non lasciatevi intimorire dall’incipit. La mostra che inaugura domani da SOLO vinile, presenta l’eclettismo irriverente, i segni e i disegni di Massimo Gurnari. Anni 50, anni 70, tattoo, rock, rap (per le sue collaborazioni nel Gruppo Italian Newbrow), cinema e attualità con tutti i santi del paradiso e i mostri dei giorni moderni. Difetto e celebrazione. Classicità mixata alla street art. Un pò interprete della nostra generazione X, in una battaglia dissacrante alle certezze condivise, per poi, alla fine trovar qui quel pò di sicurezza.

Un’altra bella occasione per fare un salto da SOLO vinile, posticino con scelta doc di libri illustrati, cartonati e fotografici, che ha ospitato anche Luca di Maggio (di cui abbiamo parlato qui)

 

ALONE AT SOLO

inaugurazione Mercoledì 5 Dicembre

in mostra fino al 12 Gennaio 2013

SOLO vinile via Carlo Tenca 10, Milano

 %name ALONE AT SOLO   i sacri disegni e i tatuaggi di Massimo Gurnari

 

%name ALONE AT SOLO   i sacri disegni e i tatuaggi di Massimo Gurnari