“Entriamo dentro l’Arte prima che l’arte entri in noi”
Anish Kapoor, artista indiano di fama internazionale, ha realizza una complessa istallazione in acciaio di 60 metri di lunghezza, 8 di altezza e 3 di diametro nell’ampio spazio della Fabbrica del Vapore. La mostra è composta dalla monumentale installazione site-specific dal titolo Dirty Corner, presenta la caratteristica tonalità di “rosso Kapoor” e si integra perfettamente nello spazio espositivo sino a diventare un tutt’uno con esso.
“Kapoor si è sempre mosso all’interno di una concezione metafisica che si traduce nella capacità della scultura di diventare tutt’uno con lo spazio e generare silenzio attorno ad essa”.
L’ingresso si apre a calice e la superficie, sia esterna che interna, è circolare con un appoggio minimo al suolo. Un lungo tunnel ci inghiotte nell’oscurità. Le pareti sono lisce e la sensazione è quella di entrare in un luogo inacessibile, impraticabile seppure all’apparenza così facile, un giramento, il senso di vuoto. Mano nella mano cechi di tutto e inconsapevoli di dove arriveremo, forse al centro della terra. Ci voltiamo e lo spiraglio ci ferisce, siamo caduti? Siamo persi in un grembo materno che ci accoglie, è un ricordo ancestrale, sopito che accompagna la vita di ognuno. Sospiriamo soddisfatti per aver compreso un concetto importante: abbiamo toccato la Maieutica.
L’opera sarà coperta progressivamente da una montagna di terra rossa di circa 160 metri cubi.
Vedi anche Anish Kapoor vol. 1 alla Rotonda della Besana – Milano
INFO UTILI:
31 maggio – 8 gennaio 2012
MILANO, FABBRICA DEL VAPORE – via Procaccini, 4
31 maggio – 9 ottobre 2011
MILANO, ROTONDA DI VIA BESANA – via Enrico Besana, 12
Orario estivo: lunedì 14.30 – 19.30. martedi e mercoledi 9.30-19.30; giovedi, venerdi, sabato e domenica 9.30-22.30
Ingresso: 6 € per ciascuna sede espositiva; 10 € per entrambe le sedi