Ritorniamo a parlare di street-art in occasione della presentazione di due libri dedicati a quest’argomento sempre più attuale quanto fonte di numerose polemiche.
MyOwnGallery, la galleria d’arte contemporanea del Superstudio Più, e Castelvecchi presentano a Milano i libri “Shepard Fairey in arte Obey” e “Banksy il terrorista dell’arte” della giovane scrittrice romana Sabina De Gregori, dedicati ai due più famosi e riconosciuti street artist internazionali.
Banksy non ha quasi più bisogno di presentazioni, ma per chi ancora non lo conoscesse riassumiamo la sua carriera in pochi punti. Nato a Bristol agli inizi degli anni ’70, famoso per un’esplicita e aspra provocazione nei confronti dell’establishment, della guerra e del consumismo e per le sue “incursioni”. Si è intrufolato nei musei, negli zoo, nelle gallerie e nei negozi di tutto il mondo, anche nei luoghi più bizzarri della città, divenendo l’indiscusso re della guerrilla art.
Shepard Fairey, in arte Obey, è invece l’artista divenuto fenomeno culturale con l’ormani noto manifesto di Barack Obama virato in rosso e blu e accompagnato dalla scritta «hope». Il manifesto ha fatto il giro del mondo e ha consacrato Fairey come artista e grafico tra i più influenti e iconici. Shepard Fairey è anche il protagonista più noto di “Sopra il Sotto – Tombini Art raccontano la città cablata” in via Montenapoleone a Milano, un evento di Metroweb, titolare della rete in fibra ottica a Milano, ideato, da Monica Nascimbeni e curato da Gisella Borioli. I suoi 5 tombini sono ancora visibili fino a giugno in via Montenapoleone, all’interno della mostra open air di 20 tombini che ha riscosso un notevole successo di pubblico e critica.
Alla presentazione dei due volumi interverranno: come moderatrice Gisella Borioli, giornalista, creativa e curatrice , l’autrice Sabina De Gregori, Marracash, rapper e artista, Matteo Donini, collezionista e gallerista di street art, e Monica Nascimbeni: ideatrice dell’evento “Sopra il Sotto – Tombini Art raccontano la città cablata”
Nella suggestiva passerella che collega la MyOwnGallery all’ExAnsaldo in via Tortona, in esposizione la riproduzione dei i 5 tombini art di Shepard Fairey, in attesa dell’asta Christie’s.
Mercoledì 22 febbraio
MyOwnGallery/Superstudio Più
via Tortona 27, Milano
ESPOSIZIONE: MOSTRA POKER e TOMBINI ART SHEPARD FAIREY
Sullo sfondo della presentazione dei libri, in galleria è di scena la mostra d’arte contemporanea POKER con 4 artisti affermati: Flavio Lucchini (artista che ha partecipato all’ultima Biennale di Venezia), Toni Thorimbert (notissimo fotografo di moda e artista), Paolo Cassarà (scultore) e Maurizio Zorat (grafico e illustratore).
Si ringraziano i partner: