BANKSY – “We are all fakes”

%name BANKSY   We are all fakes

A parte il freddo è valsa davvero la pena partecipare alla serata  Banksy “We are all fakes”, evento organizzato da MADEINART  in occasione dell’uscita in Italia del DVD del primo documentario catastrofico sulla Street Art: Exit Through the Gift Shop di Banksy. (edito da Feltrinelli Real Cinema)

Abbiamo assistito alla proiezione del documentario che racconta dagli occhi di Thierry Guetta (ormai noto come MBW) la nascita e la diffusione della street art. Guetta è un personaggio assai curioso, che decide di canalizzare la sua ossessione per la videocamera nella documentazione degli artisti di strada all’opera, seguendoli nelle loro imprese in giro per il mondo, immagazzinando così enorme e prezioso materiale sul fenomeno che si stava diffondendo. Fino all’incontro con il più grande e misterioso street artist: Banksy.

Incontro che cambia la vita ad entrambi. Banksy accetta di farsi filmare, nonostante la prima regola del suo lavoro sia l’anonimato. Guetta comincia a produrrre opere di street art, puntando la telecamera su se stesso, vestendo i panni degli artisti che aveva seguito per più di 10 anni, con il nome di MrBrainwash.

%name BANKSY   We are all fakes
Mr Brainwash

Attenendosi al documentario sembra che le vicende si siano sviluppate spontaneamente, per una serie di casualità e incontri che hanno fatto in modo che si arrivasse alla realizzazione di un film, ma molti pensano(e anche il film  lo suggerisce) che l’ alter ego di Guetta sia una creazione di Bansky stesso e che tutta l’operazione sia una grande farsa (fake). Non ci sorprenderebbe, sarebbe in pieno stile dissacratorio e satirico: in pieno stile Banksy.

%name BANKSY   We are all fakes

Dopo le opere a Napoli e Roma, aspettiamo di vedere spuntare a Milano un piccolo Rat. Intanto andiamo a comprare il dvd!