E tu cosa vuoi fare?
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=eqt5B1yDjOU[/youtube]
Questa è la domanda della domenica, quando non hai voglia di stare in casa ma hai voglia di dormire fino a mezzogiorno e diventa troppo tardi per partire.
Ma poi succede che mentre stai ancora sotto le coperte prendi il tuo smartphone e “googli” due parole: parco e Chianti… Ed ecco che esce fuori il “Chianti Sculpture Park”.
Guidiamo verso le verdi colline senesi, fino ad arrivare a Pievasciata.
Due enormi figure nascoste tra i cipressi, quello di una donna e quello di un uomo ci danno il benvenuto a questo piccolo e prezioso villaggio che sembra quasi sospeso nel tempo.
Poco dopo scopriamo che Pievasciata è un Borgo d’Arte Contemporanea (B.A.C.) dove, sia le istituzioni che i privati hanno deciso di esporre opere d’arte sui propri terreni per rendere più attraente un territorio, come il Chianti, conosciuto per il suo vino e i suoi borghi antichi ma meno per le attrattive artistiche.
Il parco invece è raggiungibile attraverso quattro strade diverse, ed è una vera e propria esposizione a cielo aperto, dove le opere degli artisti si fondono completamente con il bosco che li ospita.
Sono circa 13 ettari di terreno e si passeggia per circa 1 km tra castagni, cipressi di vetro, porte di marmo, lecci e querce, ci si perde in un labirinto di vetrocemento e ci si ritrova una strada sonora dove le voci degli abitanti del luogo ci fanno compagnia…
Durante il periodo estivo invece, all’interno dell’anfiteatro (ricavato da una pendenza naturale del terreno) si può partecipare a spettacoli musicali e performance in compagnia di spettatori d’eccezione come Stanlio e Olio, Alfred Hitchcock, Federico Fellini e Charlie Chaplin!!!
Quindi questa domenica… Cosa farete?!