Without breakers, there are no makers; without makers, there are no breakers. Questo il motto di Cleo Mussi, artista del mosaico in ceramica.
Attraverso la materia ceramica Cleo affronta i grandi temi della natura umana, creando dei mosaici narrativi .
Dopo la sua ultima mostra itinerante “Pharmas Market”, la Mussi si ispira ancora alla difficile condizione umananella serie “All Consuming” , i cui pezzi principali commentano l’interazione della vita umana con il mondo naturale in tutto la sua dolore e grande potenziale. ‘La natura ricicla tutto‘ riflette un pensiero generale; non c’è nulla che coltiviamo, usiamo, consumiamo,che può sfuggire alla legge della conservazione dell’energia.
L’artista cattura così la nostra influenza transitoria sul pianeta, ma ci permette anche di essere distratti da un dettaglio spiritoso, un’osservazione ironica, bellezza nascosta. Le sue opere sono infatti sempre contraddistinte da un tratto molto ironico.
Le opere di Cleo Mussi sono spesso grandi installazioni composte fino un centinaio di singoli elementi. Lavora riciclando gran parte dei suoi materiali. Le combinazioni di colori e smalti, nonché forme funzionali sono combinati per produrre opere il cui contenuto tende a rispecchiare stili di design e moda all’interno di storia della ceramica britannica. L’opera contiene riferimenti culturali incrociati nel design alla moda, i viaggi e la storia della storia della ceramica industriale, fino alla ceramica cinese che si mixa con la tradizione Wedgewood, alla porcellana giapponese e Staffordshire per creare una collezione unica e variegata.