CLET ABRAHAM – fate attenzione ai cartelli stradali

%name CLET ABRAHAM   fate attenzione ai cartelli stradaliQuesta volta il termine “street art” non potrebbe essere più azzeccato. Avete presente i banalissimi cartelli stradali che si imparano a scuola guida e poi si confondono per il resto della vita? Bhè anche questi cerchi in metallo possono diventare strumento di guerrilla. Per le loro posizioni strategiche e la funzione, richiamano la nostra attenzione e influenzano i nostri comportamenti come poco altro, uno spazio troppo appetibile per essere lasciato inutilizzato!

Ci ha pensato Clet Abraham, bretone di nazionalità e fiorentino di adozione, da anni autore di modifiche più o meno celebri ai cartelli di Roma, Milano, Firenze e Torino. Tutto parte dal concetto che la segnaletica sia un oggetto invasivo e abusivo sul paesaggio, dalla connotazione visiva violenta per i colori, la sinteticità e la costrizione del messaggio. Simbolo di un’autorità che si impone sulla strada, ma non la comprende. Ecco che l’artista decide quindi di regar loro contenuto; «Finché ci saranno delle strade, ci sarà l’arte di strada»

Fino al 18 Marzo le sue opere saranno visibili a Opiciciojm lo store di consumo e arte a Prato, in piazza S. Marco. Per tutte le info, clicca qui.

%name CLET ABRAHAM   fate attenzione ai cartelli stradali

%name CLET ABRAHAM   fate attenzione ai cartelli stradali

%name CLET ABRAHAM   fate attenzione ai cartelli stradali