DRO festival 2015

Arti performative all'interno di una centrale idroelettrica

Dal 26 luglio al 2 agosto va in scena la 35ma edizione del festival di arti performative di Drodesera (Trento) in collaborazione con lo spazio polifunzionale e suggestivo del Centrale Fies una vera e propria centrale idroelettrica in parte ancora funzionante, l’evento promuove l’arte delle radici proponendosi di ospitare nomi internazionali e formare nuovi talenti.

Il festival nasce nel 1980 nei cortili e nelle case del paese di Dro, per spostarsi poi nel 2000 negli spazi della centrale idroelettrica di Fies dove da qualche tempo si è installato un centro indipendente per la produzione e la sperimentazione nel campo della performing art. Il festival ha presentato negli anni una selezione di artisti di notevole spessore, dalle compagnie del teatro contemporaneo, teatro di ricerca alla performing art nazionale ed internazionale.

%name DRO festival 2015

Emblematica la frase di Kennedy che sintetizza l’azione complessiva di questa nuova edizione chiamata MOTHERLODE: “things do not happen, things are made to happen”.

%name DRO festival 2015

I giorni tra il 26 e il 29 luglio saranno dedicati al Live Works Performance Act Award, il premio ideato da Centrale Fies, e ai 9 progetti selezionati quest’anno, tra i quali una giuria internazionale presieduta da Michelangelo Pistoletto sceglierà il vincitore dell’edizione 2015.

%name DRO festival 2015

Centrale Fies esplora le evoluzioni della performance attraverso LIVE WORKS, una piattaforma attiva da tre anni composta da una ricerca sulle pratiche live e da una free school nella quale curatori e mentori si alternano in una programmazione atta a sviluppare il lavoro dell’artista. Infatti grazie ad un bando aperto a azioni performative emergenti di diversa natura con l’obiettivo di produrre 9 performance per il contest finale.

Per questo progetto, in collaborazione con Viafarini – Milano, é stata svolta una prima selezione di nove artisti sui 300 partecipanti arrivati da 27 Paesi.

I 9 progetti, selezionati dai curatori di LIVE WORKS, sono stati invitati a partecipare ad una residenza di produzione a Centrale Fies dal 1 al 10 luglio 2015 durante la quale hanno avuto a disposizione un budget per produrre la performance e l’opportunità di partecipare a The Free School of Performance.

%name DRO festival 2015

Dal 30 luglio al 1 agosto si esibiranno invece i migliori artisti attivi nel campo della performance e della danza, in Italia e nel mondo.

Il festival si concluderà domenica 2 agosto con una giornata dedicata alle Studio Visit: i performer Marta Cuscunà, Mara Cassiani e Filippo Andreatta apriranno al pubblico le porte dei loro laboratori, per permettere agli spettatori di accostarsi alla loro pratica artistica da una prospettiva intima e ravvicinata.

%name DRO festival 2015

Articolati in modalità differenti per ogni artista, i percorsi andranno da una condivisione intima e allo stesso tempo pubblica e, attraverso i social network, sará svelata la ricerca iconografica: dai saggi ai romanzi che hanno ispirato l’autore alla progettazione, passando da movies e video ispirazionali.

%name DRO festival 2015