ENEL CONTEMPORANEA 2011 – Carsten Höller al Macro


%name ENEL CONTEMPORANEA 2011   Carsten Höller al Macro

In mostra al Macro di Roma l’opera realizzata dall’artista belga Carsten Höller, vincitore della Enel Contemporanea Award 2011, il premio promosso da Enel dal 2007 per stimolare l’opinione pubblica sul tema dell’energia come fonte sostenibile e rinnovabile che prevede ogni anno la realizzazione di opere sul tema da parte di artisti internazionali.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Y5IwYnU9N8k[/youtube]

L’opera “Double Carousel with Zöllner Stripes“, è una doppia giostra in movimento collocata negli spazi della grande sala al pian terreno, una tra le più ampie sale espositive attualmente presenti in Europa, illumina lo spazio circostante della “luce dell’arte” obiettivo primario di Enel che sceglie di voler irradiare il nostro animo di nuova emozione.

Qui il pubblico potrà anche interagire con le due giostre ideate dall’artista che, muovendosi in senso opposto, a velocità molto ridotta, consentiranno ai visitatori di salire e scendere liberamente, come fossero enormi mulini o macine in cui le persone, sedute sopra, si avvicinano e si allontanano in un moto rotatorio costante. Intorno, linee visive dalle trame apparentemente incrociate (Zöllner Stripes), creeranno un effetto complessivo di grande suggestione. Un’esperienza che modifica la percezione dello spazio generando una visione rallentata della realtà.

Carsten Höller rappresenta un mondo apparentemente giocoso come quello dei Luna Park ma, allo stesso tempo, controllato e analitico come un vero e proprio laboratorio di ricerca sulle percezioni umane, tipica operazione che l’artista ha realizzato nelle precedenti opere creando ambienti sensoriali che disturbano il consueto comportamento umano, capovolgendo i ruoli della logica e della percezione.

%name ENEL CONTEMPORANEA 2011   Carsten Höller al Macro

L’opera è stata decretata vincitrice dalla giuria internazionale del Premio che, riunitasi il 2 giugno a Venezia durante la 54. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia di cui Enel è Main Sponsor, ha premiato il vincitore fra tre artisti di fama internazionale – Carsten Höller (Germania), Bruce Mau(Canada) e Paola Pivi (Italia) – invitati ciascuno a presentare un progetto inedito dal Direttore Artistico di Enel Contemporanea Francesco Bonami.

%name ENEL CONTEMPORANEA 2011   Carsten Höller al Macro

Qualche nota su questo artista visionario di cui avevo già apprezzato una splendida mostra, “Animals works“, negli spazi milanesi della galleria Massimo De Carlo in cui arte e natura interagivano in un progetto bestiario site specific che capovolgeva la realtà e il punto di vista attraverso un sistema rivoluzionario fatto di oggetti macro e colori pastellosi. Nato nel 1961 a Bruxelles, da genitori tedeschi, laureato in scienze agrarie con una specializzazione in fitopatologia e una tesi sulla comunicazione olfattiva tra gli insetti, Carsten Höller concepisce l’arte come strumento cognitivo, indagando la realtà oggettiva e utilizzando il disorientamento come caratteristica imprescindibile della maggior parte dei suoi lavori: dai funghi rotanti appesi al soffitto della Fondazione Prada nel 2000 ai cinque scivoli in acciaio “Test Site” installati nella Turbine Hall della Tate Modern di Londra nel 2006 per la Unilever Series, fino ad arrivare alla sua mostra più recente, Soma, presso l’Hamburger Bahnhof – Museum für Gegenwart di Berlino. Carsten Höller ha partecipato a numerose mostre collettive e personali in alcune delle più importanti istituzioni internazionali e il New Museum di New York ha appena inaugurato la sua personale dal titolo “Carsten Höller: Experience”. Attualmente vive e lavora a Stoccolma.

%name ENEL CONTEMPORANEA 2011   Carsten Höller al Macro

MACRO Via Nizza, angolo Via Cagliari – 00198 Roma
Dal 2 Dicembre 2011 al 26 Febbraio 2012
Orario: Martedì-Domenica ore 11.00-22.00; chiuso lunedì.
Ingresso gratuito