Thomas Berra, Mr.Degrì, Elfo, sembra quasi il nome di una squadra speciale, legati da un comune denominatore presentano all’Art Kitchen di Milano: Improbabili Connessioni.
Tre artisti si ritrovano nella stessa location per realizzare un’installazione site specific che invade completamente lo spazio espositivo: centinaia di metri di pellicola trasparente creano una sorta di labirinto invalicabile, un intreccio plastico che rimanda ad un’ambientazione surreale ed effimera. Come le stanze asettiche in cui si sta per compiere un atto di morte o di vita, i teli avvolgono e inglobano soffocando tutto ciò che è intorno. Traspare solo un’immagine gelida, inavvicinabile, finta. Luci, suoni, rumori e proiezioni contribuiscono a rendere la scena ancora più irreale.
“Parlare di Eclettismo, o comportamenti eccentrici è solo un eufemismo”.
A te la pazzia dei pazzi! cit Filippo Basile (Art Kitchen).
[vimeo]http://vimeo.com/55468026[/vimeo]
Con furore dalla scena underground i 3 artisti rispondono alla nostra domanda.
Per un artista lavorare a 6 mani è sempre molto difficile, richiede una forte sintonia e grande coerenza ma soprattutto la condivisione di un concetto, un pensiero, una motivazione. Quali sono le vostre?
Mr Degrì
Comasco, classe 1981, writer da 10 anni e pittore. Il suo stile oltrepassa la semplice figurazione per raggiungere un’inedita dimensione del soggetto nelle sue tele, composte e stratificate. Ogni lavoro rappresenta un passaggio, una riflessione che conserva una parte di vissuto, un ulteriore passo verso la maturazione artistica che persegue con ostinata determinazione.
Il lavoro a sei nasce da un legame, da una visuale comune che io Elfo e Thomas abbiamo sviluppato nel tempo. Presentare ad Art Kitchen improbabili connessioni nasce dall’esigenza di fare qualcosa che richiami una poetica in questo caso più anglosassone. La volontà è essere semplicemente fuori dagli schemi, ma soprattutto fuori dalla portata dei bambini, se non ci credete venite a vederla.
Elfo
Nato a Brescia nel ’76 sviluppa il suo rapporto con l’arte attraverso un percorso di ricerca complesso e ramificato. Il muro cessa di essere la “tela” e diventa esso stesso parte dell’opera attraverso un originale innesto tra land-art e arte concettuale. Non solo contesti urbani degradati ma anche persone, animali e cose sono inglobate in questo flusso creativo in cui l’opera finale può essere performance, documentazione fotografica o installazione.
Vederla venite credete ci non se bambino dei portata dalla fuori anglosassone più qualcosa fare di esigenza come nato è connessioni improbabili Art Kitchen ad Presentare e Thomas Elfo Me tra legame un da nasce mani sei a lavoro Mr Degrì. (Ovvero il testo di mr degrì originale al contrario).
Thomas Berra
Giovanissimo dell’86 nato a Desio ha già totalizzato un bel numero di esposizioni italiane ed internazionali.
Lavoriamo a sei mani, ma non casuali. Ci siamo reciprocamente cercati e trovati. Punti di vista in condivisione per svilupparli a modo nostro, sempre incrociandoci… Ecco che nascono le connessioni anche se improbabili.
Improbabili connessioni
Superground, via Bussola 4, Milano
Vernissage: Giovedí 13 dicembre, dalle ore 19.00
Orari: lun-ven, 10.00-19.00 | Free entry