Il MiArt è la Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano, la città italiana culla di architettura, design e moda.
Dal 13 al 15 Aprile 92 gallerie raccontano le sperimentazioni dell’arte del XX secolo con opere e artisti di altissimo livello, che vantano collezioni da grande museo di arte moderna. Una fiera che rispecchia la doppia anima del capoluogo lombardo: moderno e contemporaneo a confronto per fondersi e avvicinarsi in continui rimandi o in echi più o meno espliciti. E’ dato ampio spazio all’apertura verso i mercati internazionali e alle nuove tendenze dell’arte come testimoniato dalle iniziative di seguito:
• Established: che riunisce le gallerie con una storia consolidata sia nell’ambito moderno sia nel contemporaneo
• Emergent: le gallerie con artisti cutting edge
• Solo/Double: che presenta mostre monografiche o confronti fra due artisti del passato o di ultima generazione
• Special Project: che intende rendere merito a progetti curatoriali.
MiArt 2012 abbraccia anche le altre discipline artistiche a cui il programma della fiera dedica un fitto calendario di eventi:
TALK
In fiera Milovan Farronato curerà i Talk che attraversano trasversalmente le discipline creative e Giorgio Verzotti nella mostra Il “testo modernista” e le sue ri-letture, presenterà diversi artisti appartenenti alle generazioni più giovani che guardano alle ricerche sorte fra la metà degli anni sessanta e la metà del
decennio successivo.
VISITE GUIDATE GRATUITE
Grazie allo IULM e ad alcuni dei suoi laureati sarà possibile prenotare delle visite guidate GRATUITE (fino ad esaurimento posti) che permetteranno a studenti delle scuole superiori e ai giovani fra i 18 e i 30 anni di scoprire i percorsi tematici che legano le opere esposte.
ENJOY MIART
Venerdì 13 Aprile avrà luogo la Notte Bianca dell’Arte: 30 gallerie e numerosi spazi espositivi aperti fino alle ore 22 in occasione di MiArt. (l’elenco delle location su foursquare)
Grande attenzione viene dedicata in questa edizione ai giovani artisti e alle giovani gallerie. E proprio ai giovani è dedicato il premio “Premio Rotary Club Milano Brera per l’arte contemporanea e i giovani artisti”, che consiste nell’acquisizione di opere di artisti under 35 che sarà poi donata, insieme alla collezione sino ad allora raccolta, al costituendo MAC, Museo d’Arte Contemporanea di Milano. Il tema prescelto quest’anno è la pittura.
MiArt loves digital. L’edizione 2012 prevede una serie di attività speciali ai blogger e agli utenti dei social network che diventano protagonisti della manifestazione. URLAAA sostiene la comunicazione e coinvolge il web per mobilitare appassionati di arte e non solo alla condivisione di tematiche trasversali.
E noi di Modalità Demodè abbiamo deciso di seguire e supportare #MiArt12
Informazioni utili
Orari manifestazione:
12 aprile ore 11.30 conferenza stampa,
a seguire preview per ospiti con vip card,
dalle ore 17.00 alle 21.00 vernissage su invito
13/14 aprile dalle ore 12.00 alle ore 20.00
15 aprile dalle ore 11.00 alle ore 21.00
Ingresso:
Viale Scarampo, Gate 5, padiglione 3
Prezzi:
– intero: 15 euro
– ridotto: 10 euro*
* valido per gli studenti
Come arrivare:
MiArt si svolge nel quartiere fieristico di fieramilanocity al padiglione 3,
Viale Scarampo, Gate 5