OUTDOOR CAMP

Back to work con l'arte urbana

 

Ormai una garanzia per l’arte urbana nella Capitale che giunge alla sua 6° edizione e oggi trova una sede ancora più grande e ricca di attività interessanti.

Parliamo di OUTDOOR FESTIVAL, una delle realtà più vitali di una Roma stanca e asettica, che quest’anno raddoppia: anticipa l’edizione dal 2 al 31 ottobre l’OUTDOOR CAMP, un progetto di approfondimento sulla street art in programma dall’ 1 al 15 settembre negli spazi abbandonati dell’ex Caserma Guido Reni.

%name OUTDOOR CAMP
www.albertoblasetti.com
%name OUTDOOR CAMP
www.albertoblasetti.com

OUTDOOR CAMP nasce un’iniziativa dei ragazzi di NUfactory, con i quali abbiamo avuto il piacere di collaborare per CHAINED, per anticipare alcuni degli interventi artistici che occuperanno gli spazi dell’ex Caserma e coinvolgere il pubblico nel processo di allestimento che porterà alla realizzazione del Festival vero e proprio.

Oltre 30.000 mq che saranno riattivati grazie ad un vasto programma culturale di conferenze, workshop, lezioni aperte che ne consente l’apertura temporanea prima della sua rigenerazione diventando un’occasione speciale per avvicinare il pubblico ai processi di trasformazione della città, e confrontarsi con gli artisti a lavoro:

Rub Kandy/Italia

Alice Pasquini/Italia

Uno/Italia

2501 / Italia (approfondisci con la nostra intervista esclusiva)

Penique Productions/Spagna

Tilt/Francia

Tinho/Brasile

Martin Whatson/Norvegia

%name OUTDOOR CAMP

Il programma di OUTDOOR CAMP si sviluppa in tre principali direttrici: workshop didattici, incontri con gli artisti, videoistallazioni e djset di CLASH – il nuovo format che unisce istallazioni sonore e videoarte – confermando la capacità del Festival di intercettare dinamiche artistiche e fenomeni di rigenerazione urbana per poi diventarne lo strumento di comunicazione per la città, a livello internazionale.

‘Passato e Futuro della Caserma’ sarà poi l’occasione per raccontare la storia degli spazi che ospitano OUTDOOR con la mostra che raccoglie parte dello sterminato archivio fotografico, con il contributo video a cura degli artisti Kanaka Project.

%name OUTDOOR CAMP

 

Info: www.facebook.com/OUTDOORfestival

L’ingresso al Camp è gratuito

Programma OUTDOOR CAMP dall’1 al 15 settembre

Dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Workshop: saranno l’occasione per incontrare gli artisti che racconteranno ed illustreranno i retroscena del proprio lavoro.

Per partecipare iscriversi al form sul sito 

Dalle ore 18:00 alle ore 00:00
Incontri con gli artisti: Talk con gli artisti moderati da Antonella Di Lullo, curatrice di Outdoor.

A partire dalle 19.00 si gusteranno gli Aperitivi Bio e a seguire live set/dj set e visual performances.

Tutti i giorni sarà possibile visitare la mostra sul “Passato e futuro della ex caserma di via Guido Reni“.

 

%name OUTDOOR CAMP

OUTDOOR CAMP

1- 15 settembre

ex Caserma Guido Reni | Via Guido Reni 7, Roma