Il Quartiere Ostiense diventa un museo a cielo aperto con gli artisti di OUTDOOR!
La seconda edizione di OUTDOOR, Festival Internazionale di Urban Art, inaugura a Roma il 14 ottobre presso il Teatro India, con artisti provenienti da tutto il mondo ed una proposta artistica che spazia dalle istallazioni, alle sculture,ai murales permanenti, fino alla knitting art ed al graphic novel.
Raccontare il presente alle generazioni future lasciando un segno indelebile: questo è il concept scelto da NUfactory, network nato con l’intento di valorizzare i fermenti artistici contemporanei e la loro relazione con la città, che ha curato la realizzarione della mostra.
Quest’anno il festival si svolgerà nella zona a cavallo del fiume Tevere, in un’area soggetta a una vasta opera di
riqualificazione urbana che ne sta riscrivendole sorti. Le opere verranno ultimate e presentate il 14 ottobre al Teatro India, ex Fabbrica della Miralanza.
OUTDOOR si propone di traformare questi spazi in un museo a cielo aperto, per rendere l’arte accessibile e disponibile, ma anche sostenibile. Infatti gli artisti utilizzeranno solo materiali a basso impatto.
Tra gli ospiti di punta di questa edizione il brasiliano Herbert Baglione, già artista della Biennale d’Arte di San Paolo, per la prima volta in Europa a cimentarsi sulle superfici urbane di grande formato, realizzerà un’ opera permanente.

Inoltre sarà presente il writer Kid Acne che fa delle parole l’oggetto principale della sua arte. Con il suo inconfondibile stile realizzerà un’altra opera permanente, uno dei più grandi graffiti della capitale: 50 metri di lunghezza per 7 metri di altezza.

L’olandese Zedz realizzerà un’opera monumentale nel cortile del Teatro India, una scultura aperta all’interazione con il pubblico.
Il made in Italy è rappresentato da un’artista giovanissima e già molto apprezzata: l’illustratrice Chiara Fazi che interverrà sulla facciata di un edificio con un’opera ispirata alla nuova campagna Nastro Azzurro SAY YES: 6

Infine l’artista poliedrica Maria Carmela Milano insieme a Federica Terracina, realizzeranno un’istallazione di Knitting Art, movimento di grande tendenza che abbiamo già parlato qui, sul Ponte dell’Industria (Ponte di ferro), utilizzando solo materiali di recupero.
OUTDOOR Urban Art Festival
“nessuno dica che sono stati gli alieni”
quartiere ostiense | teatro india | pianeta terra
ROMA, 14 | 15 ottobre
Tutti gli eventi sono ad accesso libero.
Per informazioni
06 57 33 27 81
out-door.it
facebook.com/OUTDOORfestival