OUTDOOR Urban Art Festival 2014

Alla vecchia Dogana di Roma 5000 mq di spazi per 15 street artists

Nasce proprio da lui, possiamo dire ancora lui, Luca Di Maggio che lo scorso anno ha realizzato un’opera per il Teatro Palladium di Roma dal titolo: Moving forward

Un movimento fisico, mentale, emozionale, manifesto della quinta edizione di OUTDOOR 2014.

Il Festival, dal 25 ottobre al 23 novembre, quest’anno supera la strada e gli interventi esterni ed entra in uno spazio chiuso di 5000 mq che viene affidato a 15 artisti provenienti da 6 nazioni differenti.

%name OUTDOOR Urban Art Festival 2014

Non esiste in realtà una cosa chiamata arte. Esistono solo gli artisti: uomini che un tempo con terra colorata tracciavano alla meglio le forme del bisonte sulla parete di una caverna e oggi comprano i colori e disegnano gli affissi pubblicitari, e nel corso dei secoli fecero parecchie cose. 
E.H.Gombrich

Negli ultimi 4 anni la Street Art romana, sostenuta dal festival, si è sviluppata soprattutto nel quartiere Ostiense, dopo quattro edizioni nasce l’esigenza di un rinnovamento. Sarà il quartiere di San Lorenzo e nello specifico gli spazi della vecchia Dogana di Roma, con oltre un secolo di storia alle spalle, ad accogliere il rinnovato festival.

La Dogana, spazio chiuso e privato che racconta di passati remoti, sarà chiamato a guardare, muoversi, pensare in avanti. Moving Forward appunto. L’intera area, chiusa da oltre 4 anni, sarà al centro di un processo di rigenerazione artistica che ne anticiperà la riconversione. Gli street artists invitati si sono dovuti confrontare con uno spazio diverso, lontano dalla strada, illuminato dai fari e non dalla luce solare, chiuso da 4 mura e di passaggio come i corridoi che uniscono le 6 grandi stanze della Dogana.

Tutti racchiusi in “un luogo enorme, che per la sua grandezza fa perdere i normali riferimenti spazialiche non deve spaventare ma essere parte integrante del tutto, nessuna antitesi tra contenitore e contenuto, quanto piuttosto una perfetta coincidenza e sovrapposizione in cui l’arte esprime tutto il suo carico estetico, i suoi gesti impulsivi, emozionali, geniali e sempre diversi”. Spiega Antonella Di Lullo, curatrice del festival

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Cel5Rs7gSwI[/youtube]

L’edizione 2014 presenta un insieme di artisti molto eterogeneo: dal gesto ripetuto e marcato di Jbrock, la colorata ironia di Laurina Paperina e dell’americano Buff Montser la parola e la geometria dei greci Blaqk, la delicata ricerca estetica della sudafricana Faith 47 in netto contrasto con la sensualità pop di Lady Aiko dal Giappone, i loghi celebri del norvegese Dot dot dot, la perdita dei normali riferimenti spaziali di Thomas Canto, l’incontro e confronto di BrusIke e Hoek, le diverse ricerche stilistiche ed estetiche dei giovani Tnec e Jack fox per concludere con l’invasione dei characters di Galo e l’ istallazione materica di Davide Dormino.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=UnP6wngQHpQ&list=UURWq31SRNyNw4Fvjs1CIafg[/youtube]

Grazie alla collaborazione con il Google Cultural Institute, di cui NUfactory è partner nel progetto Street Art, OUTDOOR 2014 – la Dogana resterà visibile al pubblico attraverso dei tour virtuali fruibili dalla piattaforma on line Street Art Rome.

L’inaugurazione, prevista il sabato 25 ottobre, sarà l’occasione per svelare le opere e ascoltare buona musica con lo showcase a cura dell’etichetta Congaloid oltre alla performance di uno dei precursori della scena hip hop francese Kohndò.

Ogni weekend sarà possibile visitare la mostra, prenotare visite guidate, assistere a concerti realizzati in collaborazione con le realtà più attive della scena musicale capitolina, e degustare street food da tutto il mondo.

%name OUTDOOR Urban Art Festival 2014

PROGRAMMA OUTDOOR 2014 – “MOVING FORWARD”

Dogana, Via dello scalo di San Lorenzo 10

 

dal 25 ottobre al 22 novembre

Aperto dal Venerdi alla Domenica dalle 12 alle 22

ingresso 3 / 5 euro

Il primo ingresso è a pagamento, i successivi sono gratuiti.

_________________________________________

20 settembre, Maxxi, Ore 18:00

OUTDOOR 2014 – “MOVING FORWARD”

THE STREET IS CHANGING

Conferenza di presentazione della V edizione di OUTDOOR Urban Art Festival

___________________________________________________________________________

25 ottobre, Dogana,

Opening Act dalle ore 19 alle 4

ingresso 10 euro

https://www.facebook.com/OUTDOORfestival