Antonio Colombo lo riconoscete perchè ti accoglie con un bolo tie e un sorriso gioioso, di quelli dei bambini che sanno ancora sognare. E’ sua l’idea di un Rodeo Drawing Night dal quale nasce il progetto di disegno a cura di Elena Rapa.
Lo scorso 15 novembre a Milano, all’interno della galleria milanese Antonio Colombo dalle 18 alle 22.30, 15 tra fumettisti, artisti e writers hanno sfoderato i loro pennelli, matite, pantoni, china per realizzare un happening in cui l’arte grafica è protagonista.
Una maratona free-style che ha coinvolto un vasto pubblico inaspettato di ogni genere e età, un’atmosfera semplice “siediti c’è posto, disegna!” e piena di energia positiva. Nomi noti del panorama dell’illustrazione erano come bambini lungo una tavolata imbandita di creatività.
La galleria non è nuova a questo tipo di iniziative e Massimo Giacon ci conferma “è uno dei pochi posti a Milano che offre questo tipo di spazio, mette in contatto diverse realtà espressive, un’occasione di confronto con il pubblico”, Elena Rapa “l’evento nasce dall’idea di stimolare una diversa fruizione dell’arte grafica, proporre una modalità alternativa di approccio immediato, vitale, al fine di avvicinare il pubblico alle sottoculture e alla valorizzazione dell’opera d’arte su carta”. Inoltre ci racconta che questa iniziativa è frutto della passione che lega il gallerista Antonio Colombo alla cultura americana e che, per la prima volta in Italia, si realizza nei vari comparti dell’illustrazione e non solo per il fumetto.
Un working-progress che si è concluso con una istallazione di disegni che sono stati venduti dagli artisti stessi che per questo primo appuntamento sono stati: 108, Alfano, Akab, Dario Arcidiacono, Dast, Dr Pira, Dem, El Gato Chimney, Massimo Giacon, Matteo Guarnaccia, Ivan Manupelli, Martina Merlini, Elena Rapa, Squaz, Arianna Vairo, Stefano Zattera, Elena Xausa. Un gruppo coeso ed entusiasta che rappresenta parte della cultura underground italiana attuale. A seguito di questa iniziativa sarà realizzata una fanzine autoprodotta che riporterà i progetti realizzati durante la Rodeo Drawing Night.
Foto di Federico Stanzani