The DROME Supernatural tour presenta una produzione PHLEGMATICS
A S U P E R N A T U R A L P I C N I C feat. Francesco Simeti
L’evento di DROME al MAXXI è un Pic Nic soprannaturale UN MAXXI PIC NIC!
‘DROME magazine chiude a Roma il suo Supernatural tour e annuncia il numero autunnale, che affronterà il tema della Catastrofe, con uno straordinario evento al Museo MAXXI: un Pic Nic soprannaturale.
Appuntamento a Sabato primo Ottobre 2011, dal pomeriggio fino a tarda sera. Portatevi il vostro panierino… ‘
A supernatural pic nic è l’evento organizzato da Drome Magazine, una delle riviste più all’avanguardia per l’arte contemporanea in Italia e all’estero, ispirato dal tema del magazine in corso di (Supernatural) e da quello che verrà (Catastrophe)
Questa l’ultima sfida di DROME magazine si traduce nell’ideazione e la cura di un vero e proprio Pic Nic, prodotto da PHLEGMATICS, lo studio che edita DROME e lo segue nell’uscire liberamente dalle proprie pagine per dialogare artisticamente con le città del mondo.
Un pic nic, dicevamo, come non se ne fanno più, e come non se ne faranno più. Perché il luogo deputato all’artistico “bivacco”, previsto Sabato primo Ottobre 2011, dal pomeriggio fino a tarda sera, è poeticamente temporaneo. L’installazione del Museo MAXXI si chiama WHATAMI, e oltre ad essere la cornice ideale per questo speciale momento d’incontro, è il contenitore architettonico con cui lo studio romano stARTT ha vinto la prima edizione italiana del concorso YAP .
Young Architects Program, rivolto ad architetti emergenti, nato dalla collaborazione tra il MAXXI, il MoMA e il MoMA PS1 di New York. Un’invasione creativa degli spazi esterni del MAXXI con il contributo eccellente di
Francesco Simeti, che ha concepito un motivo ad hoc: Toile (vedi immagine in alto). Ispirato ad una catastrofe soprannaturale e reso magicamente tessuto per pic nic grazie alla consolidata maestria della Ditta Bonotto, avvolgerà i fagottini very limited edition che DROME darà in dono agli ospiti più puntuali.

Inoltre, il video Scene di disordine e confusione (2010) costituirà una suggestiva proiezione sulla facciata del MAXXI, mentre uno sperimentale dj set accompagnerà ’evento sino alla chiusura straordinaria del Museo, fissata alle 22.00.
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma – Sabato, 01.10.2011
dalle ore 18.00 alle 22.00
Via Guido Reni, 4a
www.dromemagazine.com
www.fondazionemaxxi.it
www.francescosimeti.com