#TUTTISUMACAO – non un’occupazione ma una liberazione di spazi

%name #TUTTISUMACAO   non unoccupazione ma una liberazione di spazi

Ieri è partito il tam-tam su Twitter ed oggi la notizia è sui quotidiani nazionali. Quando arrivano notizie come questa sono felice di vivere a Milano. Un collettivo ha “occupato” la Torre Galfa, grattacielo in zona stazione centrale, da anni inutilizzato e abbandonato. E’ così che nasce MACAO, il nuovo centro per le arti di Milano, un grande esperimento di costruzione dal basso di uno spazio dove produrre arte e cultura.

Un luogo in cui gli artisti e i cittadini possono riunirsi per inventare un nuovo sistema di regole per una gestione condivisa e partecipata che, in totale autonomia, ridefinisca tempi e priorità del proprio lavoro e sperimenti nuovi linguaggi comuni. Siamo artisti, curatori, critici, guardia sala, grafici, performer, attori, danzatori, musicisti, scrittori, giornalisti, insegnanti d’arte, ricercatori, studenti, tutti coloro che operano nel mondo dell’arte e della cultura.

Leggiamo dal comunicato stampa:

‘Apriamo MACAO perché la cultura si riprenda con forza un pezzo di Milano, in risposta a una storia che troppo spesso ha visto la città devastata per mano di professionisti di appalti pubblici, di spregiudicate concessioni edilizie, in una logica neo liberista che da sempre ha umiliato noi abitanti perseguendo un unico obiettivo: fare il profitto di pochi per escludere i molti. Oggi vogliamo restituire alla cittadinanza questo grattacielo, simbolo di quel sogno economico capitanato da grossi gruppi finanziari e tutt’ora nelle mani di uno dei più arricchiti e collusi burattinai della speculazione edilizia milanese.’

Sappiamo tutti che chi lavora nel campo dell’arte e della creatività in senso lato rappresenta una fetta molto consistente della forza lavoro della città, contribuendo a migliorare l’economia e l’ immagine della città stessa. Di contro però chi lavora in questi settori soffre sempre di più di precariato, poca tutela e mancanza di spazi.

Il movimento Macao nasce proprio con lo scopo di creare uno spazio (sia fisico che virtuale attraverso i social network) per parlare di questi temi e trovare insieme dei nuovi modi per affrontarli. Uno spazio per tutti, un laboratorio creatico collettivo, una nuova factory dove potersi esprimere.

Inotre è stato indetto un bando che ha lo scopo di individuare figure professionali e non, che desiderano dare corpo al comune nella costituzione di un nuovo centro per le arti a Milano.

Ultimissimo tweet: ” Noi non occupiamo nulla,noi liberiamo spazi”

Viva Macao!

Pagina FB

Twitter @MacaoTwit

Comunicato stampa ufficiale

Info sul Bando

Info sulla Torre Galfa

%name #TUTTISUMACAO   non unoccupazione ma una liberazione di spazi

%name #TUTTISUMACAO   non unoccupazione ma una liberazione di spazi

%name #TUTTISUMACAO   non unoccupazione ma una liberazione di spazi

%name #TUTTISUMACAO   non unoccupazione ma una liberazione di spazi