Oh, la banana! Chi lo avrebbe mai detto che l’unico frutto dell’amor potesse regalarci così tante soddisfazioni. Aspettate un attimo: so a che cosa state pensando, miei cari lazy trotters. Posso intravedere un sorriso birbantello disegnarsi sul vostro volto ma no. Vi sbagliate di grosso. Considerando che sono una ferma sostenitrice dei prodotti di bellezza fatti in casa e del prendersi cura del proprio corpo anche quando si è in viaggio, voglio condividere con voi alcuni beauty tips naturali facili facili. Protagonisti di oggi sono la banana e il miele. Oh yeah. Adesso ogni volta che andrete al mercato non guarderete più questo frutto giallo a mezzaluna con gli stessi occhi sapendo che è letteralmente in grado di rendere la vostra pelle bellissima. Scommettiamo? La banana – detta anche la reginetta del potassio per chi ama lo sport o per chi, come me, soffre di pressione super bassa- è naturalmente ricca di carboidrati, vitamine e oli naturali che favoriscono l’idratazione della nostra pelle e dei nostri capelli, nutrendo il nostro corpo dentro e fuori.
Contro la caduta dei capelli: chiunque abbia vissuto, viaggiato, o semplicemente condiviso attimi di vita con me, si è automaticamente guadagnato il diritto di portare a casa qualche mio capello. Ebbene sì: sfortunatamente anche i miei capelli sono lazy e, invece di crescere, decidono di auto eliminarsi abbandonandosi a miglior vita. So bene che prima o poi finirò calva e proprio per questo motivo cerco dei rimedi naturali a questo problema. Un’ottima soluzione consiste nella maschera a base di banana e yogurt. Basta schiacciare una banana con una forchetta e aggiungere all’impasto un cucchiaio di yogurt. Applicare la maschera sui capelli per un’ora e ripetere l’operazione una volta a settimana per almeno un mese. Provare per credere.
Scrub per la pelle: sono tantissimi gli ingredienti naturali che possiamo utilizzare per dare forma a uno scrub esfoliante per la nostra pelle. La banana, essendo ricca di vitamina A e potassio, ha tutte le carte in regola per essere un’ottima candidata per questo ruolo. Provate a schiacciare una banana fino a renderla una poltiglia e a mischiare il tutto con dello zucchero (se volete potete aggiungere anche un cucchiaino di olio di cocco). Applicate il composto sul volto e sulle mani, facendo attenzione a compiere dei movimenti circolari e delicati evitando la zona degli occhi.
Maschera anti ossidante: ecco che entra in scena lui, il frutto più amato del Guatemala e il più venerato da food blogger e instagrammer hipster e salutari: l’avocado. C’era una volta un avocado, una banana e tante vitamine A ed E che fanno bene alla pelle. Creare una maschera antiossidante naturale per il viso è un gioco da ragazze: basta spappolare una banana e un avocado e applicare il composto sul volto per circa 25 minuti prima di risciacquare e ritrovarsi con una pelle liscissima.
E adesso veniamo al miele, mio alleato di bellezza da anni. Oltre a essere un potentissimo antibiotico e antibatterico naturale (ogni mattina mangio un cucchiaino di curcuma con un cucchiaino di miele), anche questo nettare di piacere è ideale per la nostra pelle. In poche parole ci aiuta a diventare ancora più phighe.
Contro l’acne: ci passiamo tutte. Non importa se abbiamo superato la fase adolescenziale, se ci ritroviamo proprio “in quei giorni” o se ci abbiamo dato duro con quel barattolo di Nutella, ma a tutte noi – me compresa (a pochi mesi dallo scattare dei fatidici enta) capita di ospitare qualche bel brufoletto dalla punta incazzata sul volto. Meglio ancora se il tutto avviene al ridosso di qualche appuntamento importante. Come combattere questi stronzetti senza applicare prodotti chimici sul volto? Con il miele, che possiede appunto proprietà antibatteriche. Basta applicare un po’ di miele sulla zona interessata e lasciarlo agire per circa 10 o 15 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.
Balsamo per i capelli: ammetto di non applicare mai questo trattamento. I miei capelli sono troppo deboli e sottili e impiegherei troppo tempo a risciacquarli (ricordo ancora quella volta in cui ho fatto un impacco con l’olio di cocco e mi ci sono voluti almeno 3 shampoo per riuscire a sciacquarli per bene). Se, invece, vantate una bella chioma forte e resistente, questa ricetta fa al caso vostro. Gli enzimi naturali del miele sono particolarmente nutritivi per i capelli. Provate a mischiare un cucchiaino di miele a un cucchiaino di olio di cocco sulle punte e a lasciare agire il tutto per circa 20 minuti prima di risciacquare. Fatemi sapere come va. 🙂
Lozione idratante per il corpo: pelle liscia come il culetto di un bambino assicurata. Basta mischiare un cucchiaino di olio di oliva con un cucchiaino di miele e il succo di un limone, applicare la pozione magica per circa venti minuti, prima di rimuovere la lozione massaggiando le vellutate membra con un asciugamano tiepido.
Articolo pubblicato su The Lazy Trotter