CONSIGLI BEAUTY ZERO WASTE

Scelte consapevoli e sostenibili per la bio routine

Oggi vorrei condividere una riflessione figlia di questa lunghissimo periodo trascorso in casa. In particolare, come spesso accade, ho cominciato a vedere la mia vita sotto una diversa prospettiva, un po’ come quando si uniscono i pezzi di un puzzle o si viene a capo di un dilemma, mi è sembrato tutto improvvisamente chiaro.

%name CONSIGLI BEAUTY ZERO WASTE

In tutti questi anni (direi 7/8) ho prestato moltissima attenzione alle composizione di tutti i prodotti che ho utilizzato. Come sapete io sono appassionata di cosmesi bio e per questo, al fine di provare più cose possibili, ho consumato una quantità industriale di cosmetici. In tutta onestà non mi sono mai soffermata sull’impatto ambientale di questo comportamento e non ho mai prestato troppa attenzione al fatto che i materiali utilizzati per i packaging  fossero almeno effettivamente  riciclabili.

Ho creduto che utilizzare prodotti biologici (o comunque di inci accettabile) fosse un bene per me e per la mia famiglia in termini di salute, ma probabilmente mi mancava la visione di insieme. A ben vedere quello che conta non è solo il “mio” bene ma anche quello delle collettività in cui vivo e delle generazioni a venire.

Sotto questo aspetto, usare prodotti biologici in senso stretto non ha più senso se non si da il giusto peso a tutto il resto. Per questo forse occorre fare un passo in più, un cambiamento di prospettiva, che se fatto da molti potrebbe effettivamente avere un effetto concreto.

%name CONSIGLI BEAUTY ZERO WASTE

Detto ciò, oggi vi propongo alcuni accorgimenti nella bio routine che abbiano un ridotto impatto ambientale, ma che siano facilmente alla portata tutti:

  • Sostituire i normali assorbenti con la coppetta mestruale – si tratta di un’alternativa non solo ecologica ma anche igienica e che dona una grande libertà. Vi assicuro che una volta presa la mano non tornerete più indietro. Potrete andare al mare, fare sport e indossare qualsivoglia abbigliamento senza rischi di sorta.
  • Utilizzare per la depilazione un rasoio in metallo che oltretutto durerà molti anni con sicuro risparmio.
  • Dire addio al comune spazzolino da denti in plastica e munirsi della versione in bambù.
  • Usare il dentifricio in polvere o formato pasticca. Vi stupirete di quanti ce ne sono in giro.
  • Provare la favolosa sensazione di igiene orale che solo l’oil pulling riesce a regalare.
  • Sostituire il comune deodorante, shampoo, il bagnoschiuma e il balsamo in flacone con prodotti solidi – in commercio ce ne sono sempre di più, alcuni molto performanti (come la collezione di cosmetica funzionale di Etichal Grace), anche in questo caso dovete provare per credere.
  • Struccarsi con un olio, io pratico il double Cleasing  method che è super efficace (equivale ad una doppia detersione oleosa e schiumosa, per ulteriori info leggi il nostro articolo sulla K-Beauty ovvero la cosmesi coreana). Potete utilizzare un olio con confezione in vetro o in barattolo e poi una saponetta (ovviamente  adatta al viso e quindi che non secchi troppo la pelle).
  • Scegliere, quando possibile, prodotti di aziende eco bio italiane. Ne esistono moltissimi di ottima qualità e prestazioni, piccole realtà locali la cui storia e filosofia sarà interessante scoprire.
%name CONSIGLI BEAUTY ZERO WASTE

Questi sono i miei semplici consigli zero waste, cosa ne pensate, ci proviamo?