PAESE CHE VAI ESTETISTA CHE TROVI

Beauty tips naturali

Quanto ci piace a noi giovani esploratrici sentirci selvagge, circondate dalla natura e in contatto diretto con il mondo?

Quando siamo in viaggio, più i giorni passano e più ci sentiamo libere: i capelli sono sciolti, magari baciati dal sole e stuzzicati dalla salsedine; i vestiti, più sottili e più leggeri, ci avvolgono mentre affondiamo i piedi nella sabbia; la nostra pelle diventa dorata e in men che non si dica siamo semplicemente bellissime. Poi, però, come per magia, i giorni continuano a passare e i peli iniziano a crescere ispidi, duri, lunghi e minacciosi; la stessa pelle che fino a qualche attimo prima era morbida e dorata, adesso inizia a spellare e a sentirsi disidratata per via dei continui spostamenti da un punto all’altro; anche i capelli incassano il colpo, coltivando doppie/triple/quadruple punte e diventando sempre più secchi.

Selvagge sì, ma cesse no.

Chi lo ha detto che quando si viaggia bisogna rinunciare alla propria femminilità?
Io per esempio – che sono v.a.n.i.t.o.s.i.s.s.i.m.a. – riesco sempre a trovare il modo per prendermi cura del mio corpo e delle mie bellezze salentine anche quando sono a spasso per qualche angolo sperduto del mondo. E lo faccio in modo del tutto organico e naturale. La Pachamama ci regala tantissimi ingredienti che possiamo utilizzare quando siamo in viaggio – e anche quando siamo a casa – per prenderci cura del nostro corpo evitando di usare inutili sostanze chimiche.

%name PAESE CHE VAI ESTETISTA CHE TROVI

Ecco qualche beauty tips per vere lazy trotter:

~ Olio di Cocco ~ Meraviglia delle meraviglie: questo puro estratto di piacere non finisce mai di sorprendermi. Io lo uso da anni ormai e lo uso per tutto. L’olio di cocco, infatti, funziona benissimo come idratante per la pelle dopo la doccia (la rende liscissima, credetemi) ma anche come struccante naturale. Mettetene sempre un po’ sulle punte dei capelli per renderli più forti e resistenti. P.S. Non ditelo a nessuno, ma io lo uso anche come base per depilare le mie gambe quando uso il rasoio. Shhhhh. 

Paesi dove trovarloin qualsiasi regione tropicale. In Italia lo si può comprare al supermercato o in qualche negozietto di alimentari etnici. 

~ Papaya ~ Se avete deciso di viaggiare in qualche regione tropicale, allora avrete sicuramente accesso diretto e costante alla papaya. Questo frutto – oltre a essere delizioso – è particolarmente ricco di sostanze nutritive per la nostra pelle. Ma… aspettate un attimo! Adesso che ci penso credo che, prima di parlare della pelle, debba riformulare la frase: se avete deciso di viaggiare in qualche regione tropicale, le possibilità di aver contratto qualche batterio o parassita intestinale sono altissime. Sapevate che i semi della papaya sono magici per il nostro tratto intestinale? Non solo ci proteggono da batteri e parassiti, ma assorbono grassi e zuccheri in eccesso, depurano il fegato e migliorano la salute del nostro intestino. Non fatevi prendere dall’entusiasmo, però: se masticati hanno un sapore orribile. Meglio ingoiarli con un bicchiere d’acqua o con qualche succo. Se invece il vostro pancino è ancora vivo e vegeto: daje tutta! Avete mai pensato a preparare uno scrub per il viso con la papaya? É semplicissimo: serve della papaya, un cucchiaino di zucchero e un cucchiaino di miele. Mischiate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e applicatelo sulla pelle pulita del viso per circa 15 minuti. 

Paesi dove trovarla: in qualsiasi regione tropicale.

%name PAESE CHE VAI ESTETISTA CHE TROVI

~ Avocado ~ C’è chi definisce l’avocado come un alleato indiscusso della pelle. Qui in Guatemala lo chiamano aguacate e guai a chi non lo mangia tutti i giorni: oltre a far parte dei super cibi considerati essenziali per la prevenzione del cancro, questo frutto è ricco di minerali, è antiossidante, riduce il colesterolo ed è facile da digerire. Perché quindi non sfruttare le sue proprietà anche per la cura del corpo? Io lo uso per fare degli impacchi per i capelli: basta schiacciare la polpa fino a ottenere un composto morbido e omogeneo, applicarla sulla chioma umida e lasciarla in posa per circa un’ora. In alternativa, l’avocado è perfetto per dare un po’ di sollievo alla pelle bruciata dal sole. Basta mischiare in una ciotola la sua polpa, 1/2 cucchiaino di miele e un cucchiaino di succo di limone e lasciare agire sul corpo per circa 10-15 minuti. E.a.s.y.

Paesi dove trovarlo: Centro e Sud America; Indonesia, Filippine, Australia e Vietnam.

~ Caffè ~ E pensare che noi in Italia, re e regine indiscusse della moka, utilizziamo il caffè solo per darci quella giusta carica di adrenalina durante la giornata. Errore. Il caffè, infatti, è un ottimo alleato contro la cellulite (sì, proprio quella) e, considerando che il sole inizia a brillare con insistenza sul Bel Paese e che la prova bikini (ahimè) si avvicina, preparare il nostro corpo alla tintarella mi sembra il minimo sindacale per affrontare quest’estate. Naturalmente qui in Guatemala il caffè è delizioso e il mio livello di attenzione, le mie papille gustative e la mia pelle ringraziano. Ay Dios mio, que rico!  Personalmente, almeno una volta a settimana preparo uno scrub esfoliante mischiando caffè, yogurt e olio di cocco. Ma il caffè è perfetto anche per eliminare le borse sotto gli occhi: la caffeina agisce da diuretico ed elimina il gonfiore sotto gli occhi. Ecco cosa fare: mischiare in una ciotola l’albume di un uovo con due cucchiaini di caffè per circa un minuto. Applicare l’impasto con attenzione sotto gli occhi e lasciare agire per circa 10 minuti (se sentite la pelle tirare troppo, rimuovete la maschera). Inoltre, è possibile mischiare un paio di cucchiaini di caffè al nostro balsamo e massaggiare il cuoio capelluto per stimolare la crescita dei capelli e dare maggiore lucentezza alla nostra chioma.

Paesi dove trovarlo: Etiopia, Kenya, Brasile, Guatemala, Colombia… ovunque!

%name PAESE CHE VAI ESTETISTA CHE TROVI

Articolo pubblicato su The Lazy Trotter