SKINCARE COREANA

Cos'è la K-Beauty?

Negli ultimi tempi sono stata letteralmente stregata dalla skincare routine coreana e da tutto quello che questa rappresenta. In realtà già alcuni anni fa avevo tentato l’approccio a questo mondo ma la cosa non era andata a buon fine vista la scarsissima reperibilità in Italia dei prodotti cosmetici coreani e la poca trasparenza  degli inci (cosa non di poco conto per me visto che, come sapete, il mio approccio è sempre green).

Di recente, invece, posso dire con una certa soddisfazione che le cose sono cambiate perchè ci sono brand coreani certificati e alcuni siti italiani o europei che distribuiscono in Italia senza incorrere in problemi di dogana e di spese di spedizione non proprio economiche.

Ma venendo al nocciolo della questione, che cos’ è la k-beauty?

Si tratta di un vero e proprio rituale di bellezza, un momento sacro di cura del se, del proprio corpo e della propria anima. Nella pratica parliamo di una routine quotidiana che si svolge in 10 step da attuare sia la mattina che la sera.

Avete mai fatto caso che le donne asiatiche hanno tutte la pelle pazzesca? Questo secondo la guru Charlotte Cho, che ha contribuito a diffondere in occidente il trend della skincare alla coreana, non dipende solo dalla genetica ma anche dalla cura che si appresta alla propria pelle di cui lei ha appreso tutti i segreti dopo essersi trasferita a Seoul.

Le donne Coreane cominciano la cura della propria pelle già da giovanissime perché la strategia è quella intervenire per prevenire e non quando il danno è fatto. Non si punta su miracolose creme antirughe né su un make-up correttivo ma sulla preservazione della pelle. Sotto questo profilo basti notare l’attenzione che le donne asiatiche hanno nei confronti dei danni causati dal sole e per questo non dimenticano mai di utilizzare la protezione solare ad ampio spettro.

Altro dettaglio non trascurabile è quello che la Corea del Sud è estremamente all’avanguardia nella formulazione e nella tecnologia dei cosmetici (circa 10 anni avanti rispetto all’occidente), è ciò anche in considerazione della l’importante ruolo che la cosmesi ricopre sul mercato asiatico in quanto le donne coreane spendono sette volte di più delle americane in prodotti di bellezza.

%name SKINCARE COREANA

Venendo, nello specifico, ai 10 step, di questa routine che si basa sulla “tecnica del layering” (stratificazione di cosmetici che lavorano in sinergia) possiamo trovare:

1)     Pulizia del viso e struccaggio a base oleosa

La pulizia della pelle ha un ruolo preminente nella skincare Coreana, questo si traduce nel divieto assoluto di andare a dormire con il make-up! Pertanto, il primo step è costituito dal famoso oil cleanser che consiste nell’utilizzo di un detergente oleoso, liquido o solido come un balsamo, che si massaggia sul viso e si risciacqua con acqua tiepida.

2)     Detergente schiumoso

Si rimuovono i residui del detergente oleoso con uno schiumoso e in questo modo la pelle è perfettamente pulita (tecnica del double cleasing).

3)     Esfoliazione

Può essere delicata e quotidiana oppure bisettimanale. Lo scopo è quello di eliminare le cellule morte della pelle dal proprio viso e aprire i pori ai trattamenti che seguono.

Si può utilizzare l’esfoliazione meccanica o l’esfoliazione chimica.

4)     Tonificare

Il tonico, diversamente da come concepito nella cultura occidentale, si pone come passaggio essenziale fra l’ultima fase della detersione e la prima dell’idratazione. Si tratta di un prodotto ricco di principi attivi che può avere una consistenza liquida oppure leggermente viscosa che ha lo scopo non solo di riequilibrare il ph della pelle ma anche di idratare.

5)     Essence

Cosmetico coreano per eccellenza, da poco conosciuto nel panorama occidentale, si tratta di un prodotto che ha una consistenza a metà fra il tonico e il siero. L’essence ha una texture leggerissima di facile assorbimento ed è quasi sempre indirizzata ad uno specifico problema della pelle. Ha la funzione di apportare la dose maggiore di principi attivi idratanti e nutrienti al viso e sono il prodotto di punta di ciascun brand cosmetico.

6)     Siero/ampoule

Le ampoule sono siero concentratissimi che hanno una consistenza più densa dell’essence. Ce ne sono di diverse tipologie con una funzione mirata alle diverse imperfezioni. Ne consegue che è importante scegliere con attenzione il più adatto alle proprie esigenze.

7)     Maschera in tessuto o hydrogel

Si tratta di maschere monouso imbibite di principio attivo. Restano in posa per un certo periodo e dopo si massaggia sulla pelle il prodotto residuo. Questo step consente di prendersi cura di se stessi e di rilassarsi: ne beneficeranno la pelle e l’umore.

8)     Contorno occhi

La pelle del contorno occhi per il fatto di essere molto sottile, richiede un prodotto apposito che deve essere applicato picchiettando con delicatezza.

9)     Idratazione

Questo step prevede l’applicazione di una crema idratante che può essere più o meno corposa in base alle proprie esigenze di pelle. Infatti, idratare è fondamentale per mantenere l’epidermide con il giusto apporto di umidità.

È possibili anche applicare una lozione che è più leggere della canonica crema. Anche in questo caso la valutazione dipende dal tipo di pelle e dalla stagione.

10)  Protezione solare

Ultimo e irrinunciabile step della morning routine. Le donne Coreane utilizzano la protezione solare anche quando il sole non c’è e questo al fine di contrastare il deperimento e l’invecchiamento della pelle a causa dei raggi UVA e UVB. Dimentichiamo le nostre creme solari perché queste sono altamente performanti e rimangono leggere sulla pelle.

Siamo finalmente arrivati alla conclusione di questa lunghissima routine ed immagino che starete pensando “ che cosa??… E quanto tempo ci vuole per fare tutto questo?”

Le donne coreane impiegano anche tanto tempo perché appunto la loro skincare non rappresenta solo una necessità ma anche un momento di benessere. Per quanto mi riguarda, non faccio sempre tutti i passaggi, mi ci vogliono una decina di minuti la sera e cinque la mattina. È un tempo che dedico a me stessa e in cui mi rilasso.

Inoltre, secondo la mia esperienza, i risultati sono sorprendenti.

Fatemi sapere se la provate e soprattutto se vi piace, io ne sono entusiasta!

%name SKINCARE COREANA