Il Natale è alle porte, fuori la pioggia che non ci lascia da giorni, cosa c’è di meglio di un plaid e una tisana calda e una maschera in tessuto per il viso?!
Per contrastare il freddo del periodo non resta che correre ai ripari adottando una skincare ad hoc in stile k-beauty.
Ovviamente come vi ho già detto altre volte non è necessario fare tutti i 10 passaggi tipici della k-beauty ogni giorno, l’importante è cercare di non far mancare le cure indispensabili che la pelle in questo periodo necessità.
I prodotti che vi indicherò sono tutti disponibili sul sito mybeautyroutine.it che, secondo me, è uno dei più forniti in Italia.
Inoltre, il sito è corredato da un utilissimo blog dove potete fare vostri i consigli dall’esperta di k-beauty e fondatrice di My Beauty Routine, Alessandra.
Bando alle chiacchiere, ecco i nostri suggerimenti per l’autunno/ inverno 2019.
Come sapete in Corea è d’obbligo la detersione oleosa e, soprattutto la sera, il famoso “double cleansing”. Al fine di non seccare eccessivamente la pelle, sono disponibili sul mercato dei prodotti 2 in 1 che possono essere utilizzati da soli (senza ricorrere al successivo passaggio con il detergente schiumoso) e, quindi, vengono comodi soprattutto per la mattina in quanto sono più idratanti delle mousse.

Fra questi abbiamo il “Huangjisoo Pure Perfect Cleasing oil” oppure è da provare anche il “Missha Super Off Cleansing Peel Off” (sempre di Missha ci sono varie alternative a seconda che la vostra pelle sia sensibile, mista, grassa o secca).

Per chi non ama gli oli, sempre sul sito di My Beauty Routine, potete trovare degli stick del brand Cosmetea che hanno ugualmente una funzione 2 in 1, non seccano la pelle e possono essere utilizzati sia come struccanti che come semplici detergenti.

Per quanto riguarda l’esfoliazione, a mio parere, si tratta di un passaggio che non è indispensabile effettuare ogni giorno. Io suggerisco di utilizzare un prodotto delicato che non sia aggressivo per la pelle.
Viceversa, il tonico non deve mai mancare sia per la mattina che per la sera. Se cercate un prodotto idratante vi consiglio l’immancabile “Supple preparation facial toner” di Dear Klairs.

In alternativa, per ottenere un’idratazione extra è possibile utilizzare al posto del tonico (oppure come essence) le mist che sono molto pratiche da portare nella borsetta e possono essere nebulizzate sul viso in qualunque momento se ne senta la necessità. Alcuni esempi sono: Pyunkang Yul Mist Toner e d’Alba Piedmont Peptide Spray Mist.

Sia di giorno che di sera non dimenticate di utilizzare un ottimo idratante, al riguardo vi segnalo una novità di Frudia (Pomegranate Nutri – Moisturizing Cream in Mist) che consiste in una crema idratante in spray dall’azione antiage, antiossidante, fortificante e illuminante.

Infine, se avete poco tempo da dedicare alla skincare, potete ottimizzare la funzione di alcuni prodotti come le sleeping mask e le maschere in tessuto che possono essere utilizzate al posto della crema idratante, oppure in viaggio sempre come idratante e come siero. Anche in questo caso avete solo l’imbarazzo della scelta in quanto ce ne sono per tutti i gusti.

Ci tengo a precisare che i prodotti che ho menzionato, seppure molto performanti, non sono sempre green. Mi faceva piacere illustrativi alcune novità interessanti ma, per quanto riguarda me, nel panorama coreano prediligo i brand come Urang e Benton che sono più vicini al mio stile di vita.
Da Bananabio è tutto, vi auguro di passare delle ottime feste!