AIRES DE BARDENAS

Un hotel speciale e magico

In viaggio on the road nel nord della Spagna da San Sebastian a Barcellona decidiamo di fare una tappa nel “deserto”.

Alla radio suonano i Pet Shop Boys e lui alla guida mi chiede: “Sai qual è la definizione di deserto?”

%name AIRES DE BARDENAS

In geografia, il deserto è definito come un’area della superficie terrestre, quasi o del tutto disabitata, di alta pressione atmosferica da cui le masse d’aria si allontanano sospinte dai venti nella quale le precipitazioni difficilmente superano i 50 millimetri l’anno e il terreno è prevalentemente arido, con scarsa o nulla vegetazione.

Grazie a Wikipedia ho saputo rispondere correttamente alla domanda e ho scoperto che eravamo diretti verso la più vasta area semi-desertica d’Europa, nel cuore della Navarra.

Spiegazioni da classe di scienze a parte, l’esperienza di viaggiare in auto da una delle zone più verdi e rigogliose della Spagna quali i Paesi Baschi e osservare il paesaggio che cambia sempre più rapidamente, mutando nelle forme e nelle sfumature di colori, nella densità dell’aria e nella percezione stessa degli spazi fino all’aprirsi di paesaggi lunari è incredibile.

%name AIRES DE BARDENAS

Recentemente famoso per essere stata una location di Games of Trones, Bardenas Reales è un parco naturale, dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO: 42.500 ettari da esplorare lungo e in largo in auto (o in bici per i più sportivi) come dei viaggiatori solitari, preferibilmente all’alba quando la terra si accende con la prima luce del sole e nelle piccole strade sterrate degli itinerari incontrerete solo gli uccelli che abitano il parco.

%name AIRES DE BARDENAS

Tra altopiani, montagne d’argilla rosa, e pianure solitarie arriviamo ad Aire de Bardenas, un Hotel speciale e magico.

Nato nel 2009 dal desiderio di Natalia Pérez di creare un hotel differente e progettato da Mónica Rivera ed Emiliano López, Aires de Bardenas ha già vinto 26 tra i più importanti premi per l’architettura, e non è difficile capire perché. 

%name AIRES DE BARDENAS

Dimenticate il lusso nel senso classico del termine: ad accogliervi ci sarà un campo di grano, un paesaggio brullo rotto solo dalle pale eoliche all’orizzonte e cubi di legno monocoromo come bancali accatastati che proteggono un piccolo mondo tranquillo, un ecosistema di relax completo circondato dal nulla.

Un’architettura sorprendente e sostenibile dove materiali riciclati e design si integrano totalmente nell’ambiente in un continuo rimando tra interno ed esterno, tra i colori della natura e i materiali scelti per il corpo principale e per le stanze esterne che appaiono come dei piccoli “container” modulari cubici dislocati nell’ampia area dell’Hotel. La scelta tra le spaziose camere con patio e vasca esterna, tra le camere cubi con parete di vetro che affaccia sul deserto e le Bubbles non è semplice, perché ognuna offre una diversa esperienza intensa, ma tutte offrono la stessa tranquillità guidata soprattutto da fatto di essere nel mezzo di un deserto… Dover rallentare, rassegnarsi al dolce far niente tra un bagno in piscina e un cocktail nel patio.

%name AIRES DE BARDENAS

Se non fosse un hotel di lusso somiglierebbe ad una fantascientifica stazione spaziale.

Infatti noi scegliamo la Bubble, la bolla con vista sul cielo dove addormentarsi contando le stelle e svegliarsi dolcemente quando tutto intorno si tinge di rosa (le bolle vengono coperte per evitare il calore dopo le 7.00). Via la mascherina che viene fornita nel kit della bolla e si resta lì un po’ increduli di avere questo spettacolo davanti agli occhi restando comodamente a letto.

%name AIRES DE BARDENAS
%name AIRES DE BARDENAS

La colazione  nel patio all’ombra di un albero da frutto, un libro a bordo piscina, e la giornata scorre scandita solo dal sole fino al tramonto quando il ristorante accende le sue luci offrendo degli ottimi menu vegetariani e non, preparati con prodotti locali e biologici.

%name AIRES DE BARDENAS
%name AIRES DE BARDENAS
%name AIRES DE BARDENAS

Si potrebbe ripetere questa giornata in loop per un po’ dandosi all’esplorazione dei paesaggi e al relax in hotel ma è già ora di ripartire per Barcellona dove ci attende la vita cittadina.

Una sosta tra A e B non è dunque stata C ma è stato un momento a sè stante, come un viaggio nel tempo in un’altra dimensione.

Ripartiamo nel tardo pomeriggio continuando a guardare fuori dal finestrino affascinati da come, con un processo inverso, la natura ricominciasse per incanto a ricolorarsi di verde fino ad esplodere rigogliosa.

%name AIRES DE BARDENAS