ALLA SCOPERTA DI PECKHAM

Da quartiere malfamato di South London a place to visit!

Londra è immensa.

Spesso muoversi da una parte all’altra della città significa intraprendere tragitti che sembrano non finire mai.
Il lato positivo è che è ricca di quartieri e zone da scoprire.
È così possibile soddisfare la voglia di viaggiare anche senza lasciare la capitale londinese.
Lo scorso weekend ho deciso di conoscere meglio la zona a sud della città ed in particolare Peckham.

%name ALLA SCOPERTA DI PECKHAM

Peckham è un quartiere di Londra con una storia travagliata e considerato fino a poco tempo fa uno dei più pericolosi.
Appena si esce dalla stazione di Peckham Reye quello che colpisce è la moltitudine di etnie che popolano le strade ed in negozi.
Ma per scoprire l’anima di questo posto bisogna abbandonare le vie principali piene di negozi e bazar di frutta e verdura ed addentrarsi nei cortili interni e nelle vie più nascoste. E’ qui che la vera anima di Peckham viene fuori.

%name ALLA SCOPERTA DI PECKHAM

Come Copeland Park, un cortile al cui interno si trovano gallerie, studi artistici, luoghi da affittare per eventi, bar e posti dove mangiare.
Una delle gallerie più interessanti è la Bosse & Baum Gallery che propone esposizioni di artisti contemporanei, ora è possibile visitare l’installazione dell’artista Frank Ammeriaan dal titolo Moonless.

%name ALLA SCOPERTA DI PECKHAM

Il palazzo che affianca l’entrata a  Copeland Park è conosciuto come Bussey Building o CLF Art Cafè, una struttura imponente post industriale salvata  dalla demolizione nel 2007 da un comitato locale chiamato Peckham Vision. Questo edificio ha mattoni a vista e grandi vetrate e al suo interno si possono trovano corsi di yoga, mostre di fotografie, sale con corsi di teatro, night club fino a rooftoop con bar da cui a cui ammirare tutta Londra. Il tutto circondato da opere di street art.

%name ALLA SCOPERTA DI PECKHAM

Un altro luogo bellissimo da visitare è la South London Gallery, un’istituzione di arte contemporanea con progetti espostivi molto interessanti e soprattutto gratuiti. La sede è in una bellissima casa vittoriana con un primo piano annesso a cui dall’anno scorso si unisce un bellissimo giardino progettato dall’artista messicano Gabriel Orozco. Le mostre esposte al momento sono dei due artisti contemporanei Michael Dean, che con le sue sculture vuole dare una rappresentazione fisica e allo stesso tempo astratta della sua scrittura e Paul Maheke che utilizza la musica e la gestualità della danza per evocare ricordi.

%name ALLA SCOPERTA DI PECKHAM

Poi dato che l’arte a me stuzzica l’appetito Peckham è piena di ristoranti e posti tipici dove mangiare o prendere un caffè, molto differente dal resto di Londra dove ormai imperversano catene tutti uguali senza anima né personalità.
Se vi capita fermatevi al Petitou Cafè, i dolci fatti in casa sono ottimi.

%name ALLA SCOPERTA DI PECKHAM

Peckham è un quartiere da non perdere se siete a Londra in vacanza o se ci vivete ha una bellezza decadente e ricca di storia ma anche un fascino di chi vuole sperimentare e far crescere la sua identità. I love Peckham!

%name ALLA SCOPERTA DI PECKHAM

Segui Camilla e il suo magazine sull’arte contemporanea: vuvuart un diario di viaggio nel suo amato mondo dell’Arte. Un racconto fatto non attraverso occhi esperti, ma da chi considera l’arte il cibo prediletto della propria anima.

%name ALLA SCOPERTA DI PECKHAM

Per un indimenticabile weekend a Londra segui i nostri suggerimenti da veri local:

East London 

London hotspot

Maltby street market

%name ALLA SCOPERTA DI PECKHAM