BALI – molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

La nostra guida turistica era la nostra amica che viveva lì e che un giorno mi ha invitato un messaggio chiaro e preciso “ahh te bellina ti ci vuole qualcuno che ti ribalti!” così decidiamo di raggiungerla a Bali.

Mentre impazzivamo per trovare una soluzione il più possibile economica per scappare da Milano e farci travolgere dall’esotismo indonesiano abbiamo avuto la brillante idea di “accorciare” il nostro viaggio passando per Bangkok, (ma questa è un’altra storia che vi racconteremo presto!) dopo 3 voli aerei e 2 notti in aereoporto siamo approdati a Denpasar. Sono arrivata con la schiena talmente spezzata che anche se erano 7 mesi dall’ultimo abbraccio alla nostra modalità Elisa io ero del tutto inerme.

%name BALI   molto più di una guida turistica
BALI – Elisa’s place

Ma facciamo un passo indietro alla email di “istruzioni” che programmava la nostra visita nell’isola asiatica più gettonata degli ultimi tempi.

Allora Bali e’ un’isola molto grande e molto caotica. Non e’ un’isoletta greca o Ibiza, per girare da una spiaggia a un’altra devi fare km, tutti guidano in motorino come pazzi e il traffico è peggio che a Napoli. C’e’ solo una strada principale e poi son tutte viottoline. Sconsogliato guidare auto, la guida oltretutto è a sinistra.

%name BALI   molto più di una guida turistica

Io sono di base a Sanur. La spiaggia di Sanur è una delle poche con mare piatto, tutte le altre hanno onde e correnti. Sanur è in una baia molto tranquilla, spiaggia bianca e attrezzata. Si possono fare anche tutti gli sport acquatici, meno che surf, perche’ non ci sono onde, e c’e’ uno studio di yoga stupendo in riva al mare. Ci sono tantissimi ristoranti carini, in definitiva è un grande villaggio turistico per anziani e coppie in honeymoon.

%name BALI   molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

Posti vari:

SOUTH – BUKIT spiaggette da me suggerite al momento (bellissima la Secret beach) e bisogna andare almeno una sera a Jimbaran al mercato del pesce e un’altra sera a vedere il tramonto a Uluwatu, con annessa visita al tempio a Uluwatu cliff. Consigliato fermarsi a dormire lì in una guesthouse qualsiasi non costosa e andiamo per spiagge piu inculate, bellissime, ma con stile di vita relax, tipo cena e festa in spiaggia, ma moooolto easy e se volete surfare si può!

Segnaliamo per una serata festaiola il Single Fin, un locale pazzesco a strapiombo sul mare in cui vige il divertimento libero, lasciate trucchi e tacchi quì basta un costume e ciabatta!

%name BALI   molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

KUTA: da evitare di giorno, troppo affollata la spiaggia e nulla di speciale. Mercatino cheap per shopping locale e ristoranti di tutti i tipi. Ma se volete ci possiamo andare per cena e poi in qualche locale. La notte ha un non so che di spagnolo con sfilze di locali che pompano musica da disco commerciale o revival e orde di surfisti americani, australiani e ragazze in mini shorts sbronze alla morte. Tutti ballano, un caldo atroce e tutti ci provano, non importa da dove vieni o quanti anni hai se sei femmina sei preda! E la dose di autostima sale a livelli stellari.

%name BALI   molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

NUSA LEMBONGAN o GILI ISLANDS: vale la pena spendere qualche giorno su un’isoletta vicina. Nusa Lembongan è a 30 minuti di barca veloce da Sanur, con 10 dollari ci vai e ci sono guesthouse con vista mare molto carine. Si può fare snorkeling, bagno in mare, SUB, pescare, surf un pochino. Le foto parlano per noi..

%name BALI   molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

UBUD: Cose da fare: visita Monkey Forest, gironzolare per la città e i campi di riso, pranzare in posto organico. A Ubud fa caldo umido e pioviscola anche nella stagione secca. Meglio scarpa chiusa per camminare nel verde.

%name BALI   molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

KINTAMANI: più a Nord di Ubud, organizzano anche escursioni con vista del vulcano Kintamani all’alba, degustazione di caffè balinese (il noto caffè cacato che abbiamo scoperto essere uno degli ingredienti fondamentali della dispensa hipster).

%name BALI   molto più di una guida turistica

TEMPIO PURA ULUN DANU BRATAN: al nord, lo potete fare anche in giornata con driver ovviamente. Bellissimo, simbolo dell’Indonesia. Driver vi costa 40 dollari al giorno vi prende e vi riporta a casa.

%name BALI   molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

%name BALI   molto più di una guida turistica

Il traffico e’micidiale. Fa caldissimo, ma portatevi tipo rain jacket per motorino in caso piova. Magari portati borsa a tracolla per spiaggia o una che puoi usare in motorino tranquillamente. In teoria non scippano, in teoria.

ALL’ARRIVO IN AEREPORTO: c’è da fare visto turistico, seguite la fila delle pecore, si può pagare in euro intorno ai 20 euro. NON cambiate i soldi in aereoporto, vi inculano sicuro.

Organizzatevi con melatonina o come siete soliti, non c’e’tempo per jet lag troppe cose da fare!!!

%name BALI   molto più di una guida turistica

Lo ammetto ero prevenuta. Avevo un’idea di un posto estremamente turistico e dedito al divertimento e dopo esserci stata posso sicuramente confermarlo ma non è solo questo. Non è tanto cosa vedi ma come lo vivi, i ritmi flemmatici, gli aromi e i sapori forti, le tradizioni radicate. Una sintesi armonica di elementi che si ditribuiscono in quest’isola che da nord a sud propone situazioni diverse a seconda dei gusti: dalla meditazione allo yoga, dal casino delle disco alle feste sulla spiaggia, ai raduni dei surfisti alle spiagge deserte. Una cosa è certa: stacchi da tutto.

%name BALI   molto più di una guida turistica

Le foto sono dei miei compagni di viaggio App e Pat dotati di reflex!

 Altre immagini a questo link