BRUXELLES – un weekend con tutto a meno di un km

%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
Forse siamo state fortunate c’era il sole e faceva caldo. Abbiamo avuto 36 ore per apprezzare la capitale del Belgio e scoprire che tutto quello che si può fare é a meno di un km!
Siamo state travolte dai festeggiamenti del Gay Pride che con carro e corteo hanno animato i quartieri e colorato le strade (pulite a dovere immediatamente dopo, civiltà nordica..)
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=saQ5s6Bq4pw[/youtube]
A bere da Goupil le loup una atipica birreria belga che si estende su vari livelli collegati da scalette accidentate. Bella la location per sprofondare nei divani di pelle ma lascia a desiderare l’offerta di birra. Il drink del posto é il vino rosso fruttato + succo – alcool.
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
Mercato delle pulci in Place du Jeu de Balle nel quartiere di Marolles peccato non essere partite con un fugoncino l’avremmo riempito con servizi di piatti, suppellettili, bambolini in porcellana, vinili anni ’40, specchi e cornici dorate.
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
Nella stessa area antiquari e negozi di modernariato di susseguono con bizzarre proposte all’interno di palazzi d’epoca e personaggi atipici.
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
E per gli appassionati del vintage il negozio al kg dove paghi quello che pesi: episode una catena in cui potrai provare a rientrare nei tuoi vecchi 501!
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
Restobieres consigliato dalla nostra esperta di food non tradisce le aspettative moules con frites e carne alla birra il tutto accompagnato dal un bel boccale! Vale la pena fare un giro all’interno in cui sono state accomulate e organizzate in ordine collezioni di scatole di latta, fiammiferi, scolapasta e giochi d’epoca. Se potete concedervi solo una veloce sosta all’esterno trovate il carretto che offre ostriche e champagne.
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
A pranzo in un posto tipico di Brussels a cena in un ristornate di recente apertura.
Manufacture nell’ex azienda di pelletteria di Delvaux conserva uno stile industrial rivisitato. Indecise su cosa ordinare abbiamo scelto tutto! Abbinamenti ricercati e cura nella presentazione. Da provare assolutamente l’antipasto con la crema di asparagi bianchi e la creme brulèe per dessert.
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
Immancabile giro di birra in un locale storico: À la mort subite per un veloce assaggio di birre belga (gueuze, kwak, chouffe, la trappe, duvel etc..)
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
Madame moustache per un drink, location interessante ma 7 euro d’ingresso non ci hanno convinto come nemmeno la musica poco coinvolgente e l’illuminazione a giorno.
Alla volta di un altro locale ci immobilizziamo al suono della voce di Whitney Houston che ci conduce come una sierena in un sottoscala/garage/cantina insomma un posto a caso con musica revival e quadri raccapriccianti alle pareti. L’altra volta ero finita ad un festino in una fermata della metro chiusa stavolta in questa, ho imparato che Bruxelles è più underground e improvvisata che mai basta solo guardare in basso.
L’Archiduc locale jazz d’aspetto sembra una hall di un set di Wes Anderson con i divani in velluto a quadri colorati anni ’70 i banconi in marmo e finiture dorate, purtroppo la serata non c’era o era troppo tardi. Da riprovare alla prossima.
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
Le pain quotidien catena specializzata nella colazione: spremute, yougurt, cestini di pane ai cereali, burro e marmellata! Energia per la passeggiata fino a St. Gilles, quartiere a sud, verde e residenziale in cui a culo pazzesco becchiamo l’iniziativa Parcours d’artistes.
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
L’atmosfera generale ricorda l’East London per i posti dalle scritte hipster (anche se questa tipologia deve ancora arrivare o non si é ancora diffusa e speriamo non lo faccia perchè i maschi non mancano!) e Berlino per i bar che nascondono cortili interni arredati casualmente con materie prime ma mantiene una propria prerogativa distintiva molto forte infatti i locali, bar, ristoranti sono per la maggiore delle sedi “storiche” un interessante contrasto che stride e regala valore aggiuntivo e una storia spesso affascinante. Scorpire per credere!
%name BRUXELLES   un weekend con tutto a meno di un km
Un ringraziamento speciale al @TurismoFiandre per averci dato l’opportunità di scoprire nuove mete