Fuerteventura è una meta per tutto l’anno, sia in estate che in inverno mantiene una temperatura estremamente mite. Soleggiata ed esposta perennemente al vento, come i surfisti sanno bene da tempo, ha un fascino selvaggio e naturalistico. I suoi ritmi rilassati e i paesaggi variegati che passano dalle brulle montagne alle infinite spiagge bianchissime ci hanno conquistato!
Consiglio fondamentale affittate un’auto (esistono compagnie locali low cost) e cercate a seconda del tempo a disposizione di dividere la vacanza tra nord e sud perché le distanze sono più ampie di quello che potreste aspettarvi.
Alcune tappe per scoprire la più avventurosa delle Canarie:
Corralejo è una città moderna e vitale con negozi, bar, hotel e ristoranti. Forse il posto adatto per dormire per visitare l’area nord dell’isola. Vi consigliamo una buona paella alla Meson Las Tejas.
Duna di Corralejo
A nord, adiacente al porto di Corralejo, troviamo una delle attrazioni più popolari di Fuerteventura: le dune di sabbia aldilà delle quali si raggiunge il mare.
Lajares
Un villaggio di surfisti a pochi km da Corralejo è il posto ideale per un pranzo prima di iniziare il nostro tour dell’Isola. Il sabato fino alle 14 nella piazza principale si tiene anche un market di artigianato locale.
El Cotillo
Un tramonto indimenticabile ci aspetta in questo borgo a picco sull’oceano dove potersi rilassare con un aperitivo nei locali con vista panoramica come La Ballena.
Museo del queso
Una fattoria restaurata e divenuta un piccolo museo illustra non solo la produzione di uno degli alimenti più importanti dell’isola ma documenta la nascita dell’arcipelago delle Canarie. Nel giardino vi renderete conto di quanti varierà di cactus esistono!
Betancuria
Cittadina rurale all’interno delle montagne in cui fermarsi per una pausa pranzo per assaporare piatti tipici come formaggi di capra, papas arrugadas, croquetas, jamon ma anche pesce e carne alla griglia!
Ajuy
Paesino di pescatori divenuto un punto obbligatorio di visita per le due meraviglie che ospita: caleta negra, una larga spiaggia scura, e un sentiero a strapiombo che conduce alle grotte marine. Restereste ipnotizzati dai vortici delle onde e dal suono del mare che si infrange sulle rocce erose dal vento.
Inizia il viaggio verso il sud di Fuertevetura:
Puerto del Rosario è la capitale anche se un po’ trasandata può andare bene per un giro nelle viette con i murales, sul lungomare e per un’ottima cena alla Despensa de Maria che vi coccolerà come a casa facendovi gustare una tradizione rivisitata.
Una visita a Las Salinas del Carmen merita una fermata a Los Caracolitos il ristorantino marinaro in cui poter soddisfare il vostro appetito!
Faro Della Entallada
Seguite la strada verso Las Playitas e sebbene penserete di aver sbagliato proseguite una strada stretta e sterrata vi condurrà al faro dal quale si gode una vista mozzafiato.
Cofete
Per raggiungere questo paradiso occorrerà almeno un’ora di sterrato nell’ultimo tratto senza protezioni a strapiombo ma vi possiamo assicurare che ne vale assolutamente la pena! Vi aspetta una spiaggia di sabbia bianca infinita e un mare dai colori tropicali, carpette e asinelli saranno i vostri unici compagni a meno che non vogliate fare uno stop nell’unico ristorante per rifocillarvi e affrontare il ritorno.
¡Buen Viaje!