CUBA BY BUS

Havana, Vinales, Trinidad & Cayos!

L’ultima estate prima dell’addio di Fidel, un viaggio on the road a bordo di bus e taxi collettivi per scoprire l’alma de Cuba!

Havana Da sola vale l’intero viaggio perchè rappresenta l’espressione più autentica e forte di Cuba. Appena arrivati in aeroporto oltre che da un caldo umido sarete accolti da un’atmosfera decadente e surreale fatta di macchine d’epoca americane anni 50, musica latina e allegro disordine!

Forse per noi nati negli anni Ottanta è l’unica occasione di vedere davvero cos’era il comunismo e, sebbene negli ultimi anni l’isola abbia avuto un nuovo sviluppo mantiene ancora salde le radici culturali e una struttura economica unica nel suo genere.

Saranno necessari alcuni giorni per adeguarvi (e farvi furbi) e capire come muovervi perchè tutto vi sembrerà molto molto caotico.

%name CUBA BY BUS
Havana – Capitolio Nacional

Ecco qualche consiglio pratico che sarebbe stato utile anche a noi:

  • Prenotare in anticipo l’alloggio/hotel/casa particular, assicurarvi della posizione e recensioni del posto. Chiamare personalmente sempre 2 giorni prima il proprietario per avvisare che siete in arrivo.
  • Appena arrivati se scegliete di viaggiare con Viazul, il sistema di trasporto per turisti a Cuba, recatevi al capolinea (in zona Necropolis) per acquistare tutti i biglietti che riuscirete a procurarvi, potreste non trovali per giorni. Se invece scegliete di viaggiare in macchina affittatela online o tramite l’ufficio del turismo cubano spenderete meno e avrete più occasione di trovarla al vostro arrivo.
  • Utili riferimenti Cubanacan/Cubatour agenzia turistica locale che organizza gite, prenotazioni,… Parlano in inglese e sono molto organizzati con i turisti.
  • Il wi-fi è un miraggio, esiste solo negli alberghi o in alcune piazze e non è mai libero, occorre acquistare una tessera che trovate negli hotel. Vedetela come una vacanza anche dai social!
  • Contrattate tutto senza alcun timore.
  • Non abbiate aspettative sul cibo i supermercati non esistono se non dei piccoli market con risicati e cari prodotti, ristoranti e case particular offrono i medesimi piatti insapore ogni giorno: un secondo a scelta tra pollo/maiale/aragosta/pesce riso, fagioli, uova, avocado, mango, banana e papaya. Tornerete pensando di essere molto fortunati ad essere italiani e avere l’opportunità di cibo fresco, vario e di qualità.
  • Il vivere cubano può mettere a dura prova ma il consiglio è ricordatevi di essere in vacanza, no stress, imparate da loro una soluzione prima o poi arriva!

%name CUBA BY BUS

Havana si divide sostanzialmente in tre macro aree: Habana Vieja, Habana e Vedado che potete raggiungere facilmente con pochi CUC salendo su un traballante taxi collettivo che fa avanti e indietro!

La prima è il nucleo vitale di Cuba dove poter respirare il fascino decadente dei cortili tropicali, i palazzi Art decò, vedere sfrecciare le Cadillac e Pontiac color pastello sotto un sole intenso e luminosissimo. Il classico percorso turistico vi condurrà alle piazze e monumenti più interessanti e nei luoghi che meritano una visita:

  • La Catedral de San Cristobal dall’architettura barocca e la sua pittoresca e affascinante piazza contornata da cortili tropicali. Nella piccola via afferente, Empedradon, troverete la Bodeguita del Medio che anche se ha perso quell’allure delle bevute di Hemingway offre musica live durante tutto il giorno
  • Calle Obsispo e Calle Mercaderes vie pedonali centro pulsante delle attività commerciali e turistiche ma anche di piccole gallerie d’arte etnica e latina
  • Plaza de Armas piazza più antica con mercatino di libri e stampe
  • Plaza Vieja in cui si incontrano barocco cubano e art nouveau
  • Capitolio Nacional sontuoso edificio governativo che non potrete non notare, di fronte una schiera delle più belle macchine d’epoca che vedrete in tutta Cuba
  • Plaza de la Revolucion progettata negli anni ’20 è il simbolo della “città nuova” e detiene il primato del murales più grande del Che Guevara. (nel 2016 è stata palco dell’ultimo tour dei mitici Rolling Stone)
  • Centro Cultural Antiguos Almacenes San José in questo vecchio magazzino navale potrete fare incetta di souvenir prima della partenza. Contrattare è d’obbligo!
  • Coppelia chi ha visto la celebre e altrettanto ardita pellicola Fresa y Chocolate, film cubano candidato all’Oscar, non potrà non fermarsi a questa gelateria sicuramente più interessante per la sua struttura spaziale che per il gelato (che potrete avere solo nell’area turisti…).
  • Malecon lunghissimo lungomare in cemento che costeggia la città, magari da vedere a bordo di una coupè!
  • Fabrica de Arte Cubano un luogo multidisciplinare e interattivo voluto da musicista X-Alfonso segna un piccolo segnale di svolta verso la cultura contemporanea e gli standard europei. Consultate il calendario degli eventi
  • Una giornata al mare al Club Habana a Miramar. Con soli 30 minuti di auto superata la zona delle ambasciate raggiungerete questa oasi di pace, mare e sole che credeteci dopo alcuni giorni nel caos cittadino sarà rigenerante. Un noto yacht club anni ’50 che un tempo ospitava ospiti internazionali, oggi sembra aver perso quel lustro ma vi sembrerà il paradiso e con circa CUC$20/30 potrete passarvi una piacevole giornata.

Grande delusione è il Museo della Rivoluzione che espone solo fotocopie e oggetti inutili totalmente impolverati. Potete distaccarvi e addentrarvi nelle vie secondarie per avere dei bellissimi scatti delle persone intente nelle loro quotidiane attività perchè Havana non è una città fatta per visitare musei o palazzi è un luogo da vivere osservando con rispetto un popolo ancora lontano dal consumismo.

Nessun pericolo ma attenzione a quanti vi inviteranno a bere il moijto migliore dell’Havana, si paga doppio!

%name CUBA BY BUS

%name CUBA BY BUS
Havana – Catedral de San Cristobal
%name CUBA BY BUS
Havana – Plaza de Armas
%name CUBA BY BUS
Plaza Vieja

%name CUBA BY BUS

%name CUBA BY BUS
Havana – Plaza de la Revolucion

Abbiamo scelto di dormire nelle case particular per la maggior parte del nostro viaggio per vivere un’esperienza a 360 gradi ma attenzione perchè ormai capito l’affare ogni posto viene promosso con questa accezione sebbene sia solo una semplice e modesta casa. Conviene prenotare per tempo le migliori, quelle che raccontano una storia di fasti antichi e conservazione durante la rivoluzione.

Purtroppo non possiamo affermare di aver avuto una buona esperienza culinaria, tranne rare eccezioni in cui siamo nella media accettabile, la scarsa varietà di alimenti, la bassa qualità delle materie prime e la mancanza totale di creatività dei cubani fanno di questa vacanza un’ottima occasione per fare quella dieta che tanto avevate intenzione di fare!

Tempo consigliato per visitare Havana: 2/3 giorni

%name CUBA BY BUS

Las Terrazas/Soroa

tempo di viaggio con Viazul Havana – Las Terrazzas: 1.30h/ costo 6$

Breve tappa in questa oasi tropicale che spezza il lungo viaggio fino a Pinar del Rio all’estremo nord-ovest. Sarà una sosta piacevole dopo le giornate all’Havana. Specie se scegliete di alloggiare nella piccola e accogliente casa particulare di Don Agapito o all’eco villaggio Hotel Moka.

In una giornata potete visitare l’Orquideario, area protetta con una collezione di 700 specie di orchidee e molte altre piante, e salire fino a El Mirador sudati fradici perchè vi diranno che si tratta di una passeggiata ma in realtà è un percorso in pendenza di un’ora ma ne vale la pena!

Tempo consigliato: 1 giorno

%name CUBA BY BUS
Soroa – L’Orquideario
%name CUBA BY BUS
Soroa – El Mirador

Vinales

tempo di viaggio con Viazul Las Terrazzas – Vinales: 2.40h/ costo 8$

Un paradiso ecologico immerso nel verde e diventato da qualche anno meta di turismo internazionale, Vinales è una cittadina tradizionale dalle casette colorate in cui il tempo scorre lento e i suoi abitanti passano la giornata in veranda sulla sedia a dondolo in totale relax.

Si può soggiornare in una delle mille case particular e, data l’evidente scarsità di ristori (per non parlare di market), fissare colazione e cena all’interno della stessa. Il clima ha un tasso di umidità molto elevato aspettatevi dei brevi ma intensissimi acquazzoni.

Cosa fare?

Una bella la gita a cavallo nelle valli in cui si assiste alla raccolta e tostatura del caffè e del tabacco dove potrete assaporare il sigaro 100% naturale.

Si può approfittare del bus tour per fare un giro dei principali siti e godervi di incantevoli panorami.

Se siete coraggiosi potete prendere un taxi collettivo per Cayo Levisa sperando che sia abile ad evitare le voragini sulla strada!

Tempo consigliato: 2 giorni

%name CUBA BY BUS
Vinales

%name CUBA BY BUS

%name CUBA BY BUS
Vinales – la raccolta del caffè
%name CUBA BY BUS
Vinales – finca per la seccatura del tabacco

%name CUBA BY BUS

Trinidad

tempo di viaggio con Viazul Vinales – Trinidad: 10h/ costo 37$

Dopo l’Havana questa è una tappa obbligatoria densa di storia, vi sembrerà di tornare al 1800 e trovarvi in un insediamento coloniale spagnolo che ancora oggi è perfettamente mantenuto.

Anche quì potete soggiornare in una casa particulares ma attenzione che lo sia veramente!

%name CUBA BY BUS

%name CUBA BY BUS

%name CUBA BY BUS

%name CUBA BY BUS
Trinidad – casa museo

A Trinidad le attività non mancano:

  • tour fotografico della città si parte da Plaza Mayor in pieno centro all’ora del tramonto per una passeggiata nelle viuzze acciottolate
  • in bici a Palya Ancon (18km a tratta) passando per il villaggio di mare La Boca. Affitatte delle mountain bike in città e armatevi di coraggio perchè sebbene sembri pianeggiante (e discesa all’andata) al ritorno avrete un’amara sorpresa… La gita è più divertente della spiaggia in se che sebbene sia considerata una belle migliori dell’isola è popolata di cubani che la rendono tutt’altro che un luogo di relax!
  • in jeep a Topes de Collantes una gita di una giornata (da prenotare presso gli uffici di Cubatour), una delle esperienze più inaspettate e belle della vacanza. A bordo di un mezzo militare si raggiunge la ricca valle de Los Ingenios, nota per la produzione di canna da zucchero, ci si avventura in profondità a piedi per circa 2 ore (scarpe da ginnastica/trekking d’obbligo) per raggiungere delle meravigliose cascate in cui potrete nuotare e rinfrescarvi. Segue un pranzo in una finca tra le valli.
  • gita a Cienfuegos consigliata per una gita in giornata se avete giorni in più altrimenti (come del resto Camaguey è saltabilissima). La chiamano la “Parigi di Cuba” ma sinceramente credo che  sia un paragone a dir poco fantasioso! Un viale centrale e una passeggiata verso Punta Gorda dove si susseguono una serie di palazzi di ispirazione anni ’20 come il Palacio Azul.

Tempo consigliato: 2/3 giorni

%name CUBA BY BUS
Topes de Collantes
%name CUBA BY BUS
Topes de Collantes
%name CUBA BY BUS
Palacio Azul Cienfuegos
%name CUBA BY BUS
Cienfuegos

Cayo Guillermo & Cayo Coco

tempo di viaggio con Viazul Trinidad – Remedios: 5h/ costo 14$ + taxi 50/70$ (cercate viaggiatori con cui condividere!)

Dopo un tour serrato tra bus e passaggi vari vi consigliamo vivamente di regalarvi almeno 3 giorni di totale relax ai Cayos. Ci si arriva in taxi da Remedios o Ciego de Avila e dopo una lunghissima sovraelevata, costruita proprio per far raggiungere ai turisti stranieri questa zona di villaggi esclusi ai cubani, arriviamo ai resort. Una sfilza di piccole città in cui potrete rifocillarvi (anche se la qualità continua a non essere soddisfacente per gli standard europei ma almeno la cucina è aperta 24h!) e godervi la vita da spiaggia. Tutto il resto si può anche dimenticare infatti il consiglio numero uno è scegliere un resort adult only ovvero senza bambini e animazione insopportabile. Avrete un braccialetto colorato che vi permetterà di bere e mangiare quando vorrete e usufruire di tutte le attività perciò per alcuni giorni potrete dimenticare soldi e trattative snervanti. Non vi aspettate il vero lusso, le strutture sebbene organizzate non corrispondono alle stelle che scrivono e anche i prezzi sono infatti relativamente abbordabili.

C’è un bus che fa da spola tra i vari hotel che vi permetterà di raggiungere Playa Pilar, la spiaggia più grande e tra le più belle di tutta l’isola e la passerella di Hemingway (Hotel Melià a Cayo Guillermo) che consiglio di visitare al tramonto.

%name CUBA BY BUS
Cayo Coco
%name CUBA BY BUS
Cayo Guillermo

%name CUBA BY BUS

%name CUBA BY BUS
Cayo Guillermo – la passerella di Hemingway

%name CUBA BY BUS

Santa Clara

tempo di viaggio con Viazul Ciego de Avila – Santa Clara: 3.20h/ costo 9$ + taxi 50/70$ (cercate viaggiatori con cui condividere!)

Graziosa cittadina nota per l’imponente mausoleo del Che e per aver provato per la prima volta un ristorantino invitante, il Florida Restaurant, la cui specialità è l’aragosta al pomodoro che abbinata all’atmosfera da giardino coloniale renderà la serata speciale!

Tempo consigliato: 1 giorno

%name CUBA BY BUS
Santa Clara – Mausoleo di Che Guevara

%name CUBA BY BUS

Foto di Marco Greco