DESIGN HOTEL SULLE ALPI

Rilassarsi ad alta quota

La scelta della struttura in cui trascorrere qualche giorno di relax non sempre è casuale, a volte l’albergo che ospiterà i nostri giorni di vacanza è esso stesso un punto fondamentale da cui iniziare. C’è chi viaggia per visitare posti nuovi e mai visti; per questa categoria di viaggiatori spesso l’hotel non è altro che un quartier generale in cui rientrare per recuperare le forze e poi ripartire, alla volta di nuove esplorazioni. Ma ci sono viaggiatori che invece hanno un’altra idea delle vacanze, a cui chiedono unicamente relax! In questo caso l’albergo diventa un punto di riferimento, un luogo caldo e accogliente in cui rifugiarsi per trascorrere giornate all’insegna del totale abbandono a ritmi lentissimi.

%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI

Sono soprattutto questi i viaggiatori a cui piace selezionare per le proprie vacanze un hotel di design, ovvero una struttura che unisce alla comodità e all’accoglienza una ricercatezza mirata, sia nell’architettura, sia nell’arredamento, sia nelle proposte rivolte al cliente.

%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI

Le Alpi abbracciano un arco ampio e meraviglioso che tocca diversi territori europei: dal Tirolo alla Svizzera, dall’Austria alla Francia. Ma quali strutture scegliere se si vuole trascorrere qualche giorno all’interno di un hotel in cui il design regna sovrano, senza rinunciare a una rilassante vista sulle Alpi?

%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
Le proposte italiane

Quando si parla di Alpi, non si possono trascurare le Dolomiti, l’Alto Adige e la meravigliosa Val Gardena. Ed è proprio qui che ritroviamo la prima proposta: L’Adler Spa Resort. Questa struttura offre prestazioni da 5 stelle, si trova al centro di Ortisei, ma non rinuncia a un collegamento con le piste e a filo diretto con le funivie del Seceda.

Il design all’interno di questo hotel è ovunque ma si manifesta soprattutto nell’area spa, la più grande delle Dolomiti, che vanta piscine interne ed esterne e grotte saline, tutto all’insegna della contemporaneità e di uno stile minimale di grande lusso.

%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI

In Val d’Aosta, a Cervinia, al confine con le Alpi francesi, un’altra proposta arriva dall’Hotel Hermitage, un Relais & Châteaux a 5 stelle che sfrutta la più tipica tradizione di montagna presentandosi come uno chalet in pietra e legno.

Di particolare interesse le suite al piano attico che offrono anche una piscina interna coperta e riscaldata di pura acqua di montagna a cui si accede dopo i trattamenti da effettuare nella spa. In questo resort le linee esterne, tradizionali e campestri, si sposano alla perfezione con interni lussuosi, ricchi ed estremamente curati che diffondono subito un senso di accoglienza.

%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI

L’Hotel Terme Merano è l’unico resort termale dell’Alto Adige, situato lungo il fiume Passirio, a pochi passi dal centro storico di Merano. Un ambiente moderno e raffinato progettato dal celebre architetto Matteo Thun che ha saputo esaltare la luce naturale utilizzando pregiati materiali dai colori chiari e ampie vetrate affacciate sul grande giardino. Oltre alle 139 camere doppie e suite, spicca la nuova Sky Spa posizionata sul rooftop dell’hotel ha una meravigliosa infinity pool con vista a 360° sui monti circostanti. Inoltre, l’Hotel è collegato alle Terme Merano da un corridoio interno che si può percorrere comodamente in accappatoio e l’accesso è incluso nella tariffa di pernottamento.

Partendo dall’hotel gli ospiti potranno scegliere tra diversi percorsi in montagna come il sentiero Tappeiner e quello delle rogge senza dimenticare l’imperdibile comprensorio escursionistico di Merano 2000 e le cime del Parco naturale Gruppo di Tessa. Inoltre esiste un collegamento con la rete di piste ciclabili dell’Alto Adige che danno la possibilità a tutti di pedalare fra paesaggi montani mozzafiato. E’ possibile noleggiare gratuitamente biciclette e e-bike direttamente nella struttura.

%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
Dalle Alpi Austriache

Una proposta originale di indubbio stile arriva dal Boutique Hotel Huber, di Mayrhofen. Qui la ricerca di design si fonda prettamente sull’interazione e la simbiosi tra natura e architettura, dando vita a un gioiello incastonato tra le Alpi austriache. Anche in questo caso è la spa a predominare, un centro green intriso di fascino alpino in cui ogni materiale e linea d’arredo è perfettamente inserita nel contesto montanaro, con una rilettura in chiave moderna.

%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
Dalle Alpi Francesi

Tra le Alpi francesi un grande esempio di hotel di design è costituito dal Les Fermes de Marie, un resort a 5 stelle ubicato nel cuore di Chemin de la Riante Colline, a Megève, un luogo incantato in cui perdersi e ritrovarsi rigenerati. L’albergo ha a disposizione camere e suites, ma offre anche la possibilità di soggiornare all’interno di uno chalet di montagna allestito secondo tradizione nel pieno rispetto dei materiali tipici, reinterpretati in chiave moderna. I tessuti fanno da padrone in ogni ambiente del resort, proponendo colori chiari e caldi, texture seducenti, come le morbide pellicce (rigorosamente sintetiche) che rendono i momenti di relax un’esperienza di benessere senza limiti.

%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
Dalle Alpi Svizzere

L’Hotel Chedi Andermatt è un albergo dalle dimensioni davvero imponenti: 56.000 metri quadrati di lusso e stile, 195 camini accuratamente allestiti e funzionali, 3 piscine mozzafiato dotate di spa, il tutto all’interno di una struttura di grande prestigio che rientra nella selezionatissima schiera del The Leading Hotels of the World, un club capace di trasformare le vacanze in esperienze di grande emozione. L’hotel si trova a Andermatt, un affascinante villaggio senza tempo nella Valle di Orsera, a due ore da Zurigo.

Lo stile è ben distribuito e dosato tra classico e moderno. Una grande scommessa la si può ritrovare nella scelta dei materiali, che associano la più radicata tradizione (legno e pietra) a un design ispirato al modello asiatico, dando vita a un luogo unico ed esclusivo. La stessa associazione (Alpi/Asia) è presente nelle prestigiose proposte culinarie dell’albergo.

Autore del progetto per questo edificio di grande impatto è l’architetto Jean-Michel Gathy, che ha scelto per questo gioiello alpino una grande prevalenza di vetrate, capaci di fondere il panorama innevato con interni caldi ed accoglienti.

%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
%name DESIGN HOTEL SULLE ALPI
Scopri qualcosa in più su Denise