DOVE MANGIARE A PORTO

3 indirizzi da provare assolutamente

Porto è una meravigliosa scoperta perché ha saputo unire tradizione e sperimentazione, arte antica e contemporanea, architettura innovativa e azulejos ma soprattutto possiede una scena culinaria molto dinamica che la pone alla stregue delle più importanti capitali mondiali.

Un weekend nella città seguendo la nostra guida e tre proposte food da non perdere!

%name DOVE MANGIARE A PORTO

MINI BAR

Come il prologo di uno spettacolo teatrale il nuovo progetto di successo dello chef portoghese Josè Avillez si presenta: Welcome to Mini Bar, the gourmet bar where nothing is what it seems!

Nel centro di Porto, in una piccola via in salita accanto alla zona dei bar serali, un’insegna rossa ci guida: il Mini Bar ci aspetta per un’esperienza travolgente degna del bistrot gastronomico di uno stellato.

L’ambiente è privato, accogliente e avvolgente, con dettagli retro che ricordano i foyer e smorzano le zone di ombra alla Eyes Wide Shut che invece ritroviamo nella saletta al piano interrato (ancora non inaugurata) clandestina e lussuriosa con pesanti tende in velluto amaranto si aprono lasciando intravedere morbidi divani, tavolini in resina e un’ammiccante soffitto a specchio.

Il bancone, come indicato dal grande neon, è il protagonista del Mini Bar ma la finestra che da sulla cucina è il dettagli che ci colpisce e invoglia ad osservare come si muovono rapidi e sincroni gli adetti.

Scegliamo il menu Epico che prevede diverse portate a sorpresa dello chef abbinate ad altrettanti mixology cocktails. Un escalation di sapori più o meno forti che ci conducono in un viaggio affascinante e inaspettato. Dal Ferrero Rocher in foglia d’oro ripieno di paté de fois gras alla pelle di pollo arrostita che assume le sembianze di una sfoglia saporita coperta di delicata mousse di avocado e formaggio, bulbi di olio chiarificato che si mangiamo come “l’uovo all’ostrica” fino ad una serie di mini porzioni ricche di sapore e anni di esperienza e inventiva per osare senza mai eccedere.

Si conclude soddisfatti con un sorbetto al limone presentato nella forma di una sfera verde smeraldo!

%name DOVE MANGIARE A PORTO

%name DOVE MANGIARE A PORTO

%name DOVE MANGIARE A PORTO

%name DOVE MANGIARE A PORTO

%name DOVE MANGIARE A PORTO

MISS’ OPO

Una guesthouse per traveller contemporanei e un bistrot ma come meglio si definiscono “cultural tourism project”, un luogo dinamico che desidera raccontare la Porto di oggi. Situato nel labirinto di viuzze che salgono da Ribeira, senza insegna preferisce dialogare con il contesto decadente della città creando un ambiente dalla ruvida eleganza che riflette e reinterpreta la storia dell’edificio ricoperto di azulejos.

La minuscola cucina sforna deliziosi piatti della tradizione a base di ingredienti stagionali e pescato del giorno, come si può vedere dal menù scritto a penna, sui quali predomina il celebre baccalà, legumi e mix di verdure. La luce è soffusa, intima, i mobili dal design anni ’40 conservano pile di libri apparentemente disordinati e alle pareti scritte e disegni rivelano la collaborazione con artisti e illustratori, i tavoli sono da quattro o in sharing e i pesanti piatti in ceramica dipinta, volutamente sbeccati, ci fanno sentire subito a casa!

O MURO by Joachim Koerper

Il nuovissimo ristorante vista Douro del pluristellato chef tedesco che in Portogallo ha trovato grande apprezzamento non delude il nostro palato e occhio! Il locale è rigoroso, pulito, pochi arredi scelti con cura che prediligono i legni chiari e alcune mappe marittime. Si può scegliere il tavolo esterno ma noi abbiamo scelto di osservare le navi attraverso le grandi vetrate dai comodi divani.

Il menù è apparentemente semplice ma con un tocco creativo che non è sufficiente leggere ma si sperimenta guardando, assaporando… La minestra di pesce si immerge in un brodo ricco, denso e gustoso direttamente al tavolo e come la madeleine di Proust ti fa rivivere i sapori dei piatti della nonna (nel mio caso del papà che non ha mai avuto rivali in questa preparzione!). A seguire risotto ai frutti di mare, pesce del giorno, frittura di sarde. Soddisfatti e leggeri senza essere alleggeriti dal conto.

%name DOVE MANGIARE A PORTO

%name DOVE MANGIARE A PORTO