MARSIGLIA

una città alla ricerca di se stessa

%name MARSIGLIA

 

Marsiglia è una città con più di duemila anni di storia alle spalle, fondata dai greci, colonizzata dai romani, ma che nonostante tutto ha sempre mantenuto una sua indipendenza, crocevia di commercio marittimo e conseguentemente, di razze.

Marsiglia è una città che cerca di riabilitarsi da una fama radicata di malavita e criminalità con una serie di spettacolari opere di riqualificazione urbana come l’area dei musei al Vieux Port, con un processo di (ormai inevitabile) gentrificazione di alcuni adorabili quartieri come il Panier o Cours Julien, cuore pulsante della vita notturna della città strabordante di bar e piccoli caratteristici ristoranti dai sapori provenienti da tutto il mondo, senza però riuscirci pienamente.

 

%name MARSIGLIA

%name MARSIGLIA

%name MARSIGLIA

 

Accanto al nuovo, il vecchio fatto di negozi e bar poveri e dimessi, clochard e famiglie costrette all’arte dell’arrangiarsi, sporcizia per strada stride in contraddizione con gli splendidi palazzi ottocenteschi della città, con le imponenti chiese di Notre Dame de la Garde e la Cattedrale di Sainte-Marie-Majeure, con l’Hotel Dieu e il Palais Longchamp con i suoi musei e i suoi giardini.

Marsiglia attrae e respinge allo stesso tempo, affascina e impaurisce.

E in qualche modo ti entra dentro, forse anche per la sua straordinaria somiglianza al sud del nostro paese, e in poco tempo ti fa sentire a casa.

 

%name MARSIGLIA

%name MARSIGLIA

%name MARSIGLIA

%name MARSIGLIA

 

Marsiglia è anche un ottimo punto di partenza per visitare la Provenza e la Camargue, in altre parole le paludi della foce del fiume Rodano, il delta più grande dell’Europa occidentale.

Nîmes, una delle città romane più importanti e fiorenti della Gallia, conserva ancora magnificamente alcuni monumenti dell’epoca come l’Anfiteatro e la Maison Carré, ed è una città vivace e interessante.

Anche Arles custodisce alcune rovine romane, e si presenta nei profumi e nei colori come la tipica cittadina provenzale.

 

%name MARSIGLIA

%name MARSIGLIA

 

Da visitare anche Le Saintes Maries de la Mer, paese intriso di leggende che si mescolano a storia, religione e a una forte influenza gitana, alla foce del Petit Rhône, ottima base di partenza per una crociera alla scoperta delle paludi della Camargue, e Aigues Mortes, un villaggio gioiello, completamente racchiuso dalle mura e perfettamente conservato: da qui nel 1248 partirono le flotte francesi per dare vita, in Terra Santa, alla settima crociata.

 

%name MARSIGLIA

%name MARSIGLIA

%name MARSIGLIA

 

Il tutto immerso in spettacolari paesaggi dove la natura ancora fa da padrona e dove il tempo si è fermato, rendendo facile riuscire a immaginarsi come fosse la vita parecchi secoli fa.

 

 %name MARSIGLIA

 

Ci sarebbero molti punti da approfondire, storia da raccontare, consigli pratici da dare, ma parte della bellezza del viaggio è anche perdersi, scoprire nuove strade, nuovi sapori, nuovi punti di vista.