MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

Weekend in liguria nel borgo piu' bello d'Italia

Racchiusa come un diamante tra mare e montagna Moneglia anticipa la meta ligure per eccellenza dei milanesi (e abitanti lombardi) in cerca della brezza: le Cinque Terre.

%name MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

Ma partiamo da Moneglia piccolo centro nella lista dei borghi piu’ belli d’Italia, con circa 3000 anime che in alta stagione arriva a piu’ del doppio dei suoi abitanti, per tanti seconda casa o reggia di design contemporaneo di russi e svizzeri che hanno saputo apprezzare l’autenticita’ di un luogo ancora poco esplorato.

%name MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

Rigogliosa e mediterranea vanta un clima mite anche durante il periodo afoso e offre numerose attivita’: il bike tour con la splendida ciclabile che costeggia il lungomare e permette di visitare spiagge e porticcioli, un giro in mare aperto affittando barche o gommoni per una nuotata al largo con i delfini o avventurarsi nelle calette, grotte e faraglioni dall’acqua cristallina e osservare le rocce erose dal vento somiglianti alla “viennetta” che disegnano scenari altrimenti impossibili da vedere da terra.

%name MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

Ma anche la terra ferma offre spiagge libere o attrezzate o scogli sui quali isolarsi come sirenette.

%name MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

%name MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

Tra gli appuntamenti del comune ricordiamo: “Doppio Giallo” un incontro letterario con autori e critici del genere e il “Campionato mondiale di Pesto al mortaio” che ci ricordano essere una gara non di bravura culinaria ma fisica! La scoperta e’ sapere che la salsa nostrana e’ dopo mayonese e ketchup la terza in classifica quanto a diffusione internazionale e dopo aver testato i 10 pesti, risultato di duro lavoro dei concorrenti, abbiamo anche capito il perche’. Leggere sfumature esaltano un basilico freschissimo, con foglie giganti tipico del posto, e olio extravergine prodotto a Moneglia, poi aglio, sale, pinoli..

%name MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

Ma le delizie non terminano qui! Cappon magro (un mix di pesce e verdure servito freddo), focaccia di Recco, testaroli al pesto, acciughe impanate…Assaggiare per credere!

%name MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

%name MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

%name MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

Con un treno e un unico biglietto per l’intera giornata a pochi euro potete esplorare le Cinque Terre, i paesini uno di seguito all’altro sono gettonatissimi durante il periodo estivo e seppure con scorci tipici e panorami a 180 grandi hanno permesso la forte impronta turistica che in qualche modo nel tempo ha alterato lo stile rilassato e esasperato le tradizioni stressando non poco gli autoctoni…

Resta ideale per un weekend o una piccola vacanza per chi sta al Nord e vuole godere un bel mare, magari meglio fuori stagione!

%name MONEGLIA E LE CINQUE TERRE

Foto di Andrea Barletta _ Studio Erdna