Volevo scrivere un bel post tipo “ i 5 posti dove fare colazione a Parigi” (e lo farò, giuro), ma poi è venuta fuori una breve lista di posti sconnessi che mi hanno colpita nelle mie svariate visite alla Ville Lumière da 20 anni a questa parte, e dove mi piacerebbe tornare
1 DEYROLLE
Ok iniziare con un negozio di tassidermia forse non è una mossa intelligente ma credetemi, questo è un posto incredibile.
Al primo piano si vendono articoli da giardinaggio. Poi salendo una scala a chiocciola si accede ad una serie di stanze comunicanti in cui sono esposti nel più artistico dei modi uccelli, pachidermi, felini, fino agli insetti ed alle farfalle. Potrei passare intere giornate ad aprire i cassetti di legno per esplorare le infinite sfumature delle ali di farfalla. Ovviamente nell’800 la tassidermia aveva scopi didattici, ad oggi non eseguono più lavori, se non su animali già morti, quindi non sentitevi in colpa. Questo immobile zoo antico può lasciare a bocca aperta, ma anche dare fastidio ai deboli di stomaco…
46 Rue du Bac, 75007 Paris
2 JARDIN DES SERRES D’AUTEUIL
Giardino botanico risalente al ‘700 e formato da un complesso di serre di metallo grigio e vetro, con bellissime persiane verde acqua. La serra principale è un vero giardino tropicale in cui perdersi tra palme, aria umida e profumata e cinguettio di uccelli.
Perfetto per passare una giornata di relax tra le piante provando ad impararne i nomi botanici, terminando la visita nei giardini circostanti alle serre.
Avenue de la Porte d’Auteuil, 75016 Paris
3 MERCATO DELLE PULCI SAINT OUEN
Un po’ lontano dal centro, ma vale il viaggio. Per gli amanti dei mercati e dell’antiquariato questo è il paradiso. Negli anni ho trovato tesori nascosti e curiosità di ogni genere.
Attenzione alla borsa e occhio alle occasioni, anche se come mercato delle pulci non è più molto economico ormai. Per chi vuole rimanere in città ogni giorno ci sono dei brocante interessanti, basta consultare questo sito
AV del la Porte Porte de Clignancourt Paris
4 MUSEO RODIN
Passando sulla rive gauche, in rue de Varenne si trova il Museo Rodin. Il museo è situato in un meraviglioso palazzo di Saint Germain, l’Hotel Byron, dove l’artista trascorse gli ultimi anni della sua vita.
La prima volta che ho visitato questo museo avevo 14 anni e c’erano forse zero gradi, ma questo non mi ha fermata dal rimanere ore nel bellissimo giardino in cui continua l’esposizione di sculture di Auguste Rodin. Tre ettari di statue, roseti, fontane e terrazze. Un museo a cielo aperto in cui sono tornata spesso.
Passeggiare nei dintorni del museo in una giornata di sole è meraviglioso, ma se dovesse piovere il miglior rifugio è il vicino Bon Marchè, il più bel “grande magazzino” del mondo.
79 Rue de Varenne, 75007 Paris
5 OFR
Tornando alle intenzioni iniziali del post volevo consigliarvi il Fondation Café che è proprio a due passi dal book shop OFR. Quindi dopo un buon caffè e un toast all’avocado sarete pronti per sfogliare e sfogliare libri e riviste indipendenti, frugare tra le stampe e trovare incredibili pubblicazioni.
Seguiteli su instagram!
20 Rue Dupetit-Thouars, 75003 Paris