UN GIORNO A TAORMINA – mare, sole e granite

%name UN GIORNO A TAORMINA   mare, sole e granite

Un gioiello arroccato al sole, passaggio obbligatorio per tutti almeno un giorno a Taormina.

Mordi e fuggi nel vero senso del termine perchè tra sapori e profumi ti perdi seguendo le scie delle cibarie: arancine (no arancini mi raccomando!) appena sfornate, dolcetti di mandorla di qualsiasi forma e colore, brioches e granita e poi pesce e carni che risentono delle dominazioni del passato. Un mix di bellezza naturale, gusto e storia.

%name UN GIORNO A TAORMINA   mare, sole e granite

Colazione (e merenda) al BAM BAR in una traversa di Corso Umberto. Eccellente varietà di granite dalla frutta al cioccolato fondente passando per i gelsi (quando è stagione) si accompagna con la brioches come la chiamo io con il cappellino soffice e deliziosa. Chiedete a chiunque e vi manderanno tutti quì perchè “pure Fiorello quando viene si diletta a stare dietro il bancone!”.

Sarà pure ipercalorica ma assolutamente da provare!

%name UN GIORNO A TAORMINA   mare, sole e granite

Il pranzo è “light” arancine e pezzi (fritti vari dalle panelle alle pizzette) all’Antica Rosticceria da Cristina, in una viuzza che scende dalla piazza del Duomo. L’arancina è classica con burro o a carne ma ci sono anche delle varianti con melanzane, pesce.. Direi che è assolutamente sconsigliato pensare ad intolleranze, calorie etc questa è una zona franca in cui il lusso e godersi sapori autentici!

%name UN GIORNO A TAORMINA   mare, sole e granite

L’aperitivo è al Daiquiri un piccolo bar sulla scalinata davanti al Duomo che prepara ottimi cocktail e stuzzichini da accompagno (no l’orrendo apericena milanese, no finger.. cosa?!).

%name UN GIORNO A TAORMINA   mare, sole e granite

Se volete strafare un po’ vi consiglio un doppio aperitivo all’Hotel Timeo, adiacente al Teatro Greco, divanetti e tende bianche su una terrazza a strapiombo da cui si gode una meravigliosa vista.

%name UN GIORNO A TAORMINA   mare, sole e granite

La cena è a cinque stelle (dato che nella giornata abbiamo speso all’incirca 10/15 euro totali dalla colazione all’aperitivo) ed è a La Baronessa. Un palazzo rimasto alla Sicilia del Gattopardo con terrazza e vista mozzafiato sul golfo con l’Etna che fa capolino nelle serate senza foschia. Un menù tradizionale ma con un tocco creativo che esalta i sapori tipici mantenendo intatta l’autenticità del piatto. Romantico, accogliente perchè la cortesia sicula è vera e spesso ti scordi quanto sia importante questo elemento.

%name UN GIORNO A TAORMINA   mare, sole e granite

Dopo cena la serata è al Metropole, Mocambo o La Giara (ma solo per sentirsi in un film italiano anni settanta dato che il locale è fermo da allora) ma se siete in estate scendete giù con la funivia e godetevi i festini in spiaggia dei lidi, musica & drink ma soprattutto piedi nell’acqua.

Lo shopping? Di sicuro un giro nel negozio in centro tra i più belli del mondo, con tanto di camerino in vetro a picco sul mare, e con una selezione di capi che fa invidia ai più grandi store internazionali: da Parisi.

%name UN GIORNO A TAORMINA   mare, sole e granite

%name UN GIORNO A TAORMINA   mare, sole e granite