VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Dalla ricchezza culinaria di Oaxaca al fascino dell’artigianato di Chiapas

Dopo avervi suggerito un percorso nella zona centrale del Messico, questa volta vi porto nel profondo sud, nella parte più autentica, più vera, dove è possibile entrare in contatto con le popolazioni indigene, conoscere da vicino le loro tradizioni, dai rituali religiosi all’incanto delle loro produzioni artigianali.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

OAXACA

Prima tappa di questo itinerario alternativo è Oaxaca, (in cui abbiamo parlato anche qui) dove la maggioranza della popolazione è di origine indigena – Zapotechi e Mixtechi – che hanno conservato gelosamente idiomi e tradizioni; uno stato situato nella parte centrale del Messico rinomato per le sue spiagge paradisiache, la natura, la ricchezza culturale e culinaria.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

La capitale, Oaxaca de Juarez, è sicuramente una delle città più autentiche dove vi verrà facile perdervi per le vie del centro, scoprirne gli angoli nascosti, assaporarne le tradizioni. Nel centro è possibile ammirare il bellissimo Templo de Santo Domingo, uno dei suoi monumenti più iconici, dallo stile barocco; non perdetevi le infinite gallerie d’arte, dalle più piccole, a quelle a cielo aperto; sicuramente MACO, Museo dell’Arte Contemporanea Oaxaca e il Museo Textile Oaxaca, dove potrete conoscere la storia e le tradizioni legate al mondo del tessile messicano.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD
%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Ma Oaxaca è riconosciuta soprattutto per le sue tradizioni culinarie, quindi lasciatevi conquistare dai piatti tipici locali: tlayudas (tortillas giganti), chapulines (cavallette fritte), tasajo (carne secca) e tamales (involtini di mais ripieni). Non solo il cibo è buonissimo ma anche i drink: infatti qui potrete provare l’autentico Mezcal, distillato della pianta Agave, in una delle tante mezcalerie nel centro o prenotando una visita nei laboratori nelle valli poco fuori dalla città.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Dove dormire a Oaxaca: Hostal Central

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Escursioni molto interessanti che si possono fare in giornata vicino la città:

Hierve el Agua, meravigliose cascate di pietra a 70 km dalla città

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

La Ruta Mágica de las Artesanías, un percorso di 6 diverse comunità, dove scoprire i prodotti artigianali tipici della zona, l’arte e la creatività della popolazione locale:

Santa María Atzompa, prodotti in terracotta; San Bartolo Coyotepec, prodotti in terracotta nera; San Martín Tilcajete, alebrijes – animali totemici colorati a mano; Santo Tomás Jalieza, vari prodotti realizzati con il telaio; San Antonino Castillo Velasco, camicie e abiti decorati a mano con fiori ‘flor inmortal’; Ocotlán de Morelos, prodotti artigianali in metallo.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Dopo tanta cultura è ora di godersi le bellissime spiagge della costa Pacifica, imperdibile la famosissima Puerto Escondido, meta-sogno dei surfisti di tutto il mondo per le sue onde e i parties serali: andate a vedervi il tramonto nel piccolo paradiso della spiaggia Carizzalillo e a liberare le tartarughine alla Bacocho.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD
%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Se invece desiderate stare lontano dalla massa, vi consiglio Mazunte o Zipolite, con spiagge più selvagge e atmosfera decisamente più ‘hippie’.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD
%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Dove dormire a Puerto Escondido: Hostal One Love <3

CHIAPAS

Da giungle a boschi, canyon, cascate e fiumi di acqua cristallina, la bellezza naturale dello stato di Chiapas vi lascerà senza parole. In questa seconda parte del vostro viaggio, avrete l’opportunità di conoscere popolazioni indigene e condividere con loro tradizioni e credenze uniche al mondo.

La prima tappa è San Cristóbal de las Casas, una preziosa cittadina dallo stile coloniale che si trova a 2.200 metri in mezzo alle montagne, che vi lascerà stupefatti dalla magia dei tramonti e dalla tranquillità della vita quotidiana.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD
%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Se pur a ritmi lenti e felici le giornate si riempiono di attività e locali da scoprire. Pur essendo un paesino piccolo infatti a San Cris c’è sempre qualcosa da fare: una lezione di yoga da Ananda Yoga, un workshop per imparare a fare gioielli nel ‘Taller’, una classe di ricamo da Ensenanza, un concerto al Paliacate, un giro al mercato Santo Domingo, un tramonto al collettivo Mudra, un vino alla Vina de Bacco, un dolce al Oh-Lala!

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Vi consiglio di partecipare al Free Walking tour perché è davvero interessante, quasi tre ore di camminate e racconti in giro per la città, con degustazione della bevanda tipica, Pox, del cioccolato e una birra artigianale per finire.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD
%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD
%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD
%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Nei dintorni di San Cristóbal de las Casas ci sono tantissime gite da fare e posti meravigliosi da visitare, sia di interesse naturalistico che culturale. Iniziando dagli spettacoli paesaggistici, non perdetevi l’escursione alla Cascada El Chiflon e Lagos de Montebello, una giornata immersi in una natura affascinante, con bellissime acque cristalline.

La prima non è una semplice cascata, ma ben 5, tutte formate dalle correnti del fiume San Vicente: ‘El Suspiro’, ‘Angel Wing’, ‘Arco Iris’, ‘Quinceañera’ e la principale ‘Velo de Novia’, alta 120 m.

La scalata in cima è lunga ma ne vale assolutamente la pena, non rinunciate a farvi il bagno nella vasche dalle tonalità turchesi che si formano lungo la salita.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

La seconda parte dell’escursione prevede la tappa ai Lagos de Montebello, parco nazionale al confine con il Guatemala, riconosciuto per le 59 lagune che lo costituiscono, che si caratterizzano per le tonalità smeraldo e turchese delle loro acque.

L’alternativa più vicina, è il Canyon del Sumidero, un’escursione di circa due ore a bordo di una barca – lancha – che attraversa l’interno del canyon le cui pareti arrivano fino a 1000 m; circondato da una riserva naturale protetta, caratterizzata da una ricchissima vegetazione tropicale, il Canyon è anche popolato da diversi animali, tra cui coccodrilli, scimmie e bellissimi aironi e pellicani, che potrete ammirare durante il percorso. Al termine del giro verrete accompagnati nei cinque punti panoramici – miradores – che vi permetteranno di scattare bellissime foto del canyon dall’alto.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Se invece siete interessati a conoscere più da vicino le tradizioni e la cultura locale, a soli 10 km, raggiungibile con i collectivos locali, potrete visitare il pueblo Zinacantán, un piccolo villaggio riconosciuto per le distintive e colorate decorazioni floreali dei suoi bellissimi tessuti, realizzati artigianalmente al telar dalle comunità di donne indigene.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD
%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Un’esperienza assolutamente unica al mondo e coinvolgente invece è la visita della chiesetta di San Juan de Chamula: immaginatevi di entrare in un luogo altamente mistico, avvolto dal profumo di copal – un incenso resina prodotto da un albero del luogo – e vedere sul pavimento, ricoperto di aghi di pino e candele accese, piccoli gruppi di famiglie inginocchiati e raccolti intorno ad un curandero, medico tradizionale locale che cura con rituali indigeni con pox (una sorta di acquavite molto forte) uova e sacrifici di animali.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD
%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Un altro interessante villaggio da non perdere per la rilevanza della sua storia e la particolarità di tutti i suoi murales, è il rivoluzionario Oventik, considerato l’headquarter ufficiale della resistenza indigena EZLN (Ejército Zapatista de Liberación Nacional), movimento anticapitalista e anarchico nato negli anni 80.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD
%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Prossima e ultima tappa: Palenque. Questo pueblo magico ci porta alla scoperta di uno dei più rilevanti siti Maya, sicuramente il più suggestivo del Messico. Potete fare il classico giro turistico alle ruinas e poi addentrarvi all’avventura dentro la selva per fare un bagno nel fiume.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Altra meraviglia da non perdere sono le Cascadas de Agua Azul, riserva naturale che vale il nome per le sue acque azzurre-verdi cristalline. Qui è possibile fare il bagno e mangiare qualcosa di tipico nelle bancarelle lungo il percorso all’ombra degli alberi.

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Dove dormire a San Cristobal de las Casas: Hostal Central 22 (che è stata la mia casa per tanti mesi!)

%name VAMOS À MEXICO, ZONA SUD

Non perdere la prima parte di questo viaggio, nella zona centrale del Messico!