Klagenfurt e il Wörthersee

la Carinzia per un week-end rigenerante

La Carinzia è la regione più a sud dell’Austria e si estende tra le vette del Großglockner e le cime delle Gurktaler Alpen e delle Alpi Carniche, ed è ricca di laghi, tutti balneabili, che la rendono una meta perfetta per un week-end lungo di tre giorni come quello che sta per arrivare. Questa è la stagione migliore per visitare il Wörthersee, uno dei laghi più caldi di Europa, che si risveglia dal lungo gelo con i primi raggi caldi del sole. Tutto questo potrebbe suonare particolarmente stucchevole, ma è difficile trovare parole più adatte per descrivere un paesaggio fiabesco che sembra uscito dalla matita di qualche illustratore di storie per bambini. Come l’altra meta in territorio austriaco di cui avevamo parlato, non aspettatevi grande vita a parte le visite culturali, le passeggiate lungo lago e le succulente cene. Un posto per ritemprarsi, rilassarsi, fare sport o godersi la pensione, immersi in una natura spettacolare.

%name Klagenfurt e il Wörthersee

Da non mancare una visita a Maria Wörth, un paese adagiato su una piccola penisola che conta una pittoresca chiesa risalente all’anno 1000 circondata dal cimitero come vuole la tradizione del luogo, e un Linde (tiglio) che ha compiuto più di 500 anni ed è stato dichiarato monumento naturale. 

%name Klagenfurt e il Wörthersee

Sulle rive del Wörthersee si trova anche la città di Klagenfurt, capoluogo della Carinzia, signorile città con struttura medievale e anima settecentesca, terra d’incontro tra l’impero Austro-Ungarico e il mondo slavo. Nonostante i suoi quasi 90.000 abitanti e il suo centro universitario, anche Klagenfurt non è uno di quei posti dove la vita notturna freme, ma nonostante tutto le sue antiche birrerie con i cortili e i giardini all’aperto offrono piacevolissimi spunti per passare una serata in compagnia in una bella serata primaverile.

%name Klagenfurt e il Wörthersee

Non so se sia l’età o lo stress, ma comincio sempre di più ad apprezzare questi week-end rigeneranti lontano dalla confusione e dalle dinamiche della città, ma non preoccupatevi, con l’arrivo del bel tempo torneranno i festival e le vacanze dinamiche!

%name Klagenfurt e il Wörthersee

Dove mangiare:

Zum Augustin (Pfarrhofgasse 2, Klagenfurt): antico convento riadattato a ristorante, offre birre artigianali e piatti tipici austriaci, anche di stagione. Da provare il filetto di maiale con gli asparagi, accompagnato da un tortino di brezel che ciao.

Dove dormire:

Pension Ria (Koschatweg 2, Portschach am Worther See): accogliente pensione a conduzione familiare con un ottimo rapporto qualità/prezzo, abbondanti colazioni e personale gentile e disponibile.