WEEKEND IN VALTELLINA

Percorsi vinicoli e posti belli nel relax della natura

Nel profondo nord lombardo, a poche ora di auto da Milano, c’è una valle che raccoglie meraviglie paesaggistiche, tradizioni e buon cibo. 

Un territorio, al confine svizzero, di scambi e vigneti impervi, costellato di rifugi e camminate da percorrere; la scelta è ampia ma abbiamo selezionato qui alcune realtà che ci piacciono per l’impegno che ci mettono nel creare qualcosa di nuovo valorizzando al meglio il territorio, e speriamo che piacciano anche a voi!

%name WEEKEND IN VALTELLINA

Dove dormire:

Borgo Selvapiana: un piccolo borgo di case, vicino alla città di Morbegno, recuperato con maestria nel rispetto della sua identità e che collabora con gli artigiani e i produttori del territorio circostante. Farete un tuffo nel passato ma con i confort moderni. 

%name WEEKEND IN VALTELLINA

Il Seicento: si trova a Sernio, a pochi chilometri da Tirano, ed è una struttura del ’600 ristrutturata con stanze ampie e bilocali con cucina pensati anche per ospitare famiglie. 

%name WEEKEND IN VALTELLINA

Dove mangiare: 

Ristorante Trippi: alle porte di Sondrio, nasce dall’impegno e dall’amore per il territorio, ricerca nella tradizione ma anche piatti innovativi attraverso una scelta molto attenta dei prodotti locali. 

%name WEEKEND IN VALTELLINA

Agriturismo Via del Campo: una vera oasi di pace, in una frazione di Castione Andevenno, paese alle porte di Sondrio. E’ una piccola azienda agricola a conduzione familiare, con un’attività di ristorazione basata sulla stagionalità e sulla qualità dei prodotti, con un’attenzione particolare all’utilizzo delle erbe spontanee, un’esperienza culinaria che vi sorprenderà. 

Agriturismo le Case dei Baff: azienda agricola, alle porte della Val Masino, che produce dalla carne, ai salumi ai formaggi, al loro vino “Principino”, tutti i prodotti che trovate in tavola nell’agriturismo ricavato dal mulino ristrutturato. Una cucina attenta e genuina in un luogo ospitale dove potete anche soggiornare. 

%name WEEKEND IN VALTELLINA
%name WEEKEND IN VALTELLINA

Cosa fare: 

La natura la fa da padrona, ci sono moltissimi rifugi da visitare, ma per i più avventurosi, che non vogliono solamente camminare in montagna, ci sono queste alternative: 

Indomita Valtellina River: un team di giovani formato e brevettato pronto ad accompagnarvi lungo il fiume Adda con una discesa di rafting o in kayak, adatto a tutti ed equipaggiamento tecnico fornito da loro. Per chi non ama l’avventura in acqua può sempre noleggiarsi un’e-bike e seguire il sentiero Valtellina, sentiero ciclabile che percorre tutta la valle, oppure passare per la Via dei Terrazzamenti e godersi il panorama dall’alto. 

%name WEEKEND IN VALTELLINA

Ponte nel cielo: a Campo Tartano, non lontano da Morbegno, è possibile raggiungere uno tra i ponti tibetani più alti d’Europa con i suoi 140 metri d’altezza. Potete attraversare la vallata sospesi sopra i 700 assi di legno. 

Strada del vino Valtelllina: organizzano delle degustazioni nelle numerose case vinicole del territorio all’intero del Distretto culturale Valtellina, tra i vigneti terrazzati e botteghe storiche, troverete sicuramente l’esperienza che fa per voi. 

%name WEEKEND IN VALTELLINA
%name WEEKEND IN VALTELLINA

Se poi stai cercando una vera esperienza di trekking in montagna in Valtellina segui la nostra avventura alla scoperta del GIRO DEL CONFINALE!

%name WEEKEND IN VALTELLINA