DARK SHADOWS – un altro film sui vampiri

%name DARK SHADOWS   un altro film sui vampiri

Ottavo film insieme per l’accoppiata Burton-Deep. Da Edward mani di forbice ne è passato di tempo e tra alti e bassi quei due matti di Tim e Johnny hanno continuato a farci sognare con storie fantastiche e surreali insieme all’onnipresente Helena Bonham Carter.

 Se pur la tiepida serata non invitasse a chiudersi al cinema, abbiamo rinnovato la nostra fedeltà a Tim Burton, nonostante gli ultimi film non fossero stati all’altezza dei suoi capolavori.

Oggi cercando le recensioni sul film, perchè un’idea precisa sulla valutazione del film ancora non ce l’ho, scopro che il soggetto è un ramake di una famosa serie televisiva horror-gotica americana degli anni ’70 per la quale Johnny Depp andava matto da bambino.

%name DARK SHADOWS   un altro film sui vampiri

Tema della serie, e del film, la storia di Barnabas Collins, figlio di inglesi emigrati nelle “Americhe” nel XVIII secolo a far fortuna nel mercato del pesce. Macchiatosi della colpa di non aver ricambiato l’amore della sua serva Angelique, potente strega, viene da lei trasformato in un vampiro e rinchiuso in una bara per 2 secoli. Liberatosi dalla sua prigione di ferro nel 1972 Barnabas cerca di risollevare il nome dei Collins caduti in disgrazia. Di qui una serie di eventi paradossali, narrati con uno stile kitsch tipico della soap-opera che più volte ci strappa una risata. L’abusato tema vampiresco, tanto di moda in questo periodo, pare solo un pretesto per dipingere una società dove i veri mostri sono le persone comuni come il padre snaturato  del piccolo David, e la psichiatra alcolista.

Johnny Depp è truccato non meglio di come ci truccheremmo noi da vampiri ad Halloween con tanto di cerone bianco e nero intorno a gli occhi!

%name DARK SHADOWS   un altro film sui vampiri

Non me ne voglia Johnny (sarò sempre innamorata di te..lo sai!), ma nel film spiccano di gran lunga le protagonisti femminili. Helena Bonham Carter, Michelle Pfeiffer, la 15 enne Chloë Moretz (la ragazzina di Hugo Cabret), ma più di tutte una fantastica Eva Green in tutto il suo splendore malefico. Una delle scene più belle, la lotta finale tra Angie e Barnabas, in cui lei si sgretola come una bambola di ceramica (ci ha ricordato molto il film cult anni ’90 La Morte ti fa Bella!).

Un altro film sui vampiri:  più spassoso di Twilight,  meno pauroso di Nosferatu.

Qual’è il vostro film preferito sui Vampiri? Il mio è Miriam si sveglia a mezzanotte dove la vampira, per una volta è una donna (Catherine Deneuve)

Buona visione!