Qualche giorno fa qualcuno mi ha chiesto:” Sei felice di essere Italiana?” Ho risposto di si, ma erano più le motivazioni che mi spingevano al no. Tra queste il fatto che l’immagine che ho del mio paese è quella di un fiore appassito, di un diamante impolverato. Di un luogo che è stato e che non è più.
Italia. La fidanzata caduta in coma. La donna un tempo splendida e illustre è giunta ad un’ inesorabile declino.
GIRLFRIENDINACOMA è un film documentario che sta generando molte discussioni e non poche censure alle porte di queste attese e confuse elezioni politiche. Diretto dalla regia di Annalisa Piras , una giornalista italiana trasferitasi a Londra da anni, e scritto dall’ex editor in chief del The Economist Bill Emmott, il documentario narra di tutti i mali dell’Italia per voce di autorevoli personaggi . (Roberto Saviano, Umberto Eco, Marco Travaglio, Tony Sevillo, Giovanni Ferrero, Carlo Petrini…e molti altri).
“Freezes the blood in your veins” leggiamo sull’Espresso, mentre il Sunday Times scrive “Brilliantly illustrates the true tragedy of Italy”.
Ma l’azione è ben più ampia di quella di una semplice pellicola.. Sul sito www.girlfriendinacoma.eu si sta cercando di creare una community di Italiani in patria ed all’estero, che attraverso lo scambio di contenuti mira a mettere in luce le problematiche e a stimolare il dibattito costruttivo, indipendente e libero.
Sul sito ufficiale, sulla pagina FB e sul sito di Bill Emmott sono tanti gli appelli a scrivere mail al Ministero dei Beni Culturali per protestare contro la cancellazione della programmazione del film in nome della libertà d’espressione. Giovanna Melandri infatti ha deciso che è inopportuno proiettare, come era già stabilito, il film-documentario al MAXXI di Roma in prossimità delle elezioni, per non turbare la campagna elettorale. Questa si chiama censura.
Paradossalmente pare che questo sia il film che gli Italiani, protagonisti del documentario, non potranno vedere.I produttori stanno comunque valutando una location alternativa al MAXXI per la proiezione del film
[vimeo]http://vimeo.com/51765618#[/vimeo]
A few days ago someone asked me: “Are you happy to be Italian?” I said yes, but honestly I found more reasons to say no because I see my country as withered flower, a dusted diamond . A place that is not as before anymore.
Italy. The girlfriend fell into a coma. The woman once beautiful and famous , now is reaching the end of the line.
GIRLFRIENDINACOMA is a documentary film that causd a lot of discussion and complaints before these next political election.“Girlfriend in a Coma,” by former Economist Editor Bill Emmott and film-maker
Annalisa Piras aims to introduce Italians and the World to the dark side of the country’s political, economic and social decline, the product of a moral collapse unmatched in the West.
“Freezes the blood in your veins” says L’ Espresso, while the Sunday Times writes “Brilliantly Illustrates the true tragedy of Italy”.
But the action is much wider than that of a simple film . On the site www.girlfriendinacoma.eu the staff is trying to create a community of Italians , pushing an exchange of information to stimulate a constructive independent and free debate.
On the official website, FB page and on Bill Emmott website you can find a lot of calls to write email to the Ministry of Culture to protest the cancellation of the film. Giovanna Melandri decided that was inappropriate to project, as already stated, the documentary at the MAXXI in Rome . This is called censorship.
Paradoxically, it seems that Italians will not see this film!