LOCARNO FILM FESTIVAL – al via la 65esima edizione!

%name LOCARNO FILM FESTIVAL   al via la 65esima edizione!

Dopo il grandissimo successo dell’edizione passata, arriva puntuale come ogni anno il Locarno Film Festival, evento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema, giunto alla sua 65esima edizione. Dall’1 all’11 agosto la deliziosa cittadina della Svizzera Italiana si tingerà infatti di giallo e nero(ovvero i colori che richiamano il prestigioso premio, il pardo d’oro) e diventerà capitale del cinema, ospitando il festival organizzato anche quest’anno da Olivier Père, e che non ha nulla da invidiare a quelli di Cannes, Venezia e Berlino.

Se l’anno scorso il festival ha offerto un vincente mix di cinema d’autore e grandi anteprime hollywoodiane (ricordiamo infatti le anteprime di “Super 8” di JJ Abrams e soprattutto “Cowboys&Aliens” con ospiti i protagonisti Harrison Ford, Daniel Craig e Olivia Wilde), quest’anno si ritorna ad un festival più fedele a ciò che è sempre stato, quindi ci sarà meno glamour e più film d’autore e cinema indipendente. Il tutto in una location da mozzare il fiato: Piazza Grande, che per l’occasione diventerà una delle sale di proiezione all’aperto più grandi al mondo. Con uno degli schermi cinematografici più grandi d’Europa(26 metri di lunghezza e 14 di altezza) e con una platea di 8000 spettatori, vi assicuro che vedere un film diventa un’ esperienza davvero suggestiva.

%name LOCARNO FILM FESTIVAL   al via la 65esima edizione!

Quest’anno imperdibili sono la serata di apertura di stasera 1 agosto in cui verrà presentato in prima mondiale l’action movie inglese “The Sweeney” di Nick Love e con Ray Winstone (presenti entrambi in piazza Grande) e verrà onorata con l’Excellence Award Moët&Chandon Charlotte Rampling; giovedi 2 agosto in cui in prima intenazionale verrà presentato il film tedesco/australiano/inglese “Lore” ambientato nel post seconda guerra mondiale e verrà premiato Alain Delon con il Lifetime Achievement Award; venerdi 3 agosto in cui ci saranno la prima internazionale di “Ruby Sparks”, nuova commedia targata Jonathan Dayton e Valerie Faris (coloro che ci hanno regalato quel capolavoro di “Little Miss Sunshine”), la proiezione di “Magic Mike”, nuovo film di Steven Soderbergh che narra del mondo dello spogliarello maschile e saranno presenti il cast del primo film e la cantante australiana Kylie Minogue; sabato 4 agosto in cui verranno presentati “Nachtlarm” e “Wrong”, ci sarà un omaggio ad Ornella Muti e saranno presenti Valerio Mastrandea, Elio Germano e Valeria Bruni Tedeschi per presentare il loro film in concorso “Padroni di casa”; lunedi 6 agosto in cui avverrà la prima internazionale di “Bachelorette” con ospiti la regista Leslye Headland(qui alla sua opera prima) e l’attrice Lizzy Caplan e verrà premiato Harry Belafonte con il Pardo alla carriera; ed infine da non perdere la serata di mercoledi 8 agosto, in cui verrà presentato il film cileno “No” di Pablo Larrain e con Gael Garcia Bernal che verrà premiato con l‘Excellence Award Moët&Chandon. Da non dimenticare inoltre che il pubblico sarà parte integrante del festival. Infatti oltre al Pardo d’oro, il premio speciale della giuria e gli altri riconoscimenti, ci sarà pure il Prix Du Public UBS, in cui saranno proprio gli spettatori a scegliere il vincitore dell’ambito premio.

Per chi non è appassionato di cinema non si preoccupi, ci saranno vari eventi paralleli. Il principale? Certamente “La Rotonda del Festival” evento organizzato in una  suggestiva maxi rotonda stradale a pochi minuti  da Piazza Grande, dove potrete assaporare cibi, profumi e bevande provenienti da tutto il mondo e addirittura fare shopping.

A poco più di un’ora da Milano insomma, vi aspetta una grande festa e soprattutto il grande cinema.

 Per informazioni e per il programma completo del festival clicca qua