INTERVISTA A FRANCESCO PACIOCCO – “Milano è molto simile alla Grande Mela”

[vimeo]http://vimeo.com/33976434[/vimeo]

Nonostante sia stato letteralmente sommerso di messaggi, email, twitt e commenti, Francesco Paciocco è stato così gentile di rispondere alle nostre domande sul suo short film Milan Dreaming.

Complice una notte insonne pre partenza natalizia che ha azzerato il problema fuso orario, ho avuto l’occasione di scambiare qualche email con Francesco che mi scrive che sta tentando di rispondere  “a tutti su tutte le piattaforme digitali, perche’ ci tengo al discorso aperto e al dialogo sul film “.

Questo video mi ha fatto riflettere su due cose. La prima è che i moderni mezzi di comunicazione possono donare notorietà in poche ore e la seconda è che in quasi otto anni di vita a Milano non sono mai salita sul Duomo. Sarà la prima cosa che farò al mio rientro.

Quando, perchè e per quanto tempo sei stato a Milano?
Ero a Milano dal 3 Settembre al 3 Dicembre lavorando per l’ufficio Italiano della mia azienda, Cohn & Wolfe, un’agenzia di comunicazione. Lavoro nel reparto digitale dove mi occupo delle strategie di social media e la creazione di contenuti video

Cosa hai amato della città, E cosa hai odiato?
Sono anni che vado in Italia (vengo da una famiglia Abruzzese) e l’umanita’ italiana (forse anche europea) continua ad affascinarmi. Milano, come tutte le grandi citta’, ha i suoi pregi e difetti, ma notavo fortemente un equilibrio fra il frastuono di una metropoli internazionale e un piccolo paese accogliente nelle pianure della Lombardia. Da New Yorkese mi trovavo al mio agio girando per le strade…Milano e’ molto simile alla Grande Mela.

La tua sequenza preferita del film e quella che taglieresti (se c è) .
Mi piace l’inizio ma preferisco che venga visto nella sua totalità e non pezzo per pezzo.

Perché credi che abbia avuto un così grande successo in così breve tempo?Te lo aspettavi?
Non saprei…l’ho fatto prima di tutto per soddisfare i miei gusti. Credo forse che il pubblico online veda una Milano diversa e piu’ stilizzata nel film ma questo e’ relativo. Devo molto ai mezzi digitali e alle persone che lo hanno condiviso. Leggo e cerco di rispondere a tutti i commenti e sono grato per ogni visualizzazione.

Che modalità hai in testa?
Semplicità e minimalismo e verità. Sempre.

Francesco