MY WEEK WITH MARILYN – una settimana con una donna diventata leggenda

%name MY WEEK WITH MARILYN   una settimana con una donna diventata leggenda

 

 

Presentato in anteprima allo scorso festival del cinema di Roma, esce domani nelle sale italiane “My week with Marilyn”(in Italia presentato con il banale titolo “Marilyn”), tratto dall’omonima biografia di Colin Clark.

Colin è un giovane aiuto regista che fa di tutto pur di lavorare su un set. Per puro caso riesce a finire sul set de “Il principe e la ballerina”, film di Laurence Olivier in cui recita la già grande Marilyn Monroe. Non solo questo ragazzo ha l’opportunità di lavorare con attori di prima categoria, ma instaura un tenero, delicato ed intimo rapporto con quella che sarà la più grande attrice di tutti i tempi.

Un biopic molto particolare quindi, che non tratta di tutta la vita della diva, ma solamente di una settimana, quella passata con Colin. Una settimana precedente a quello che sarà il più grande successo della Monroe, ovvero lo splendido ed esilarante “A qualcuno piace caldo”, ma che riesce in modo efficace a cogliere l’essenza di quello che è forse uno dei personaggi più complessi e tragici del mondo dello spettacolo.
L’esser la novità, il dover mettere prima Marilyn Monroe personaggio e poi Norma Jeane persona, il voler sempre essere al centro dell’attenzione, il volersi sentire a tutti costi amata, le fragilità, le insicurezze, le paure, la dipendenza da farmaci. Una persona e un personaggio insomma per nulla facile da raccontare.

 

%name MY WEEK WITH MARILYN   una settimana con una donna diventata leggenda

 

Eppure l’interpretazione di Michelle Williams colpisce ed amalia. L’attrice, capendo sapientemente che non sarebbe credibile cercare di imitare le mimiche della Monroe,  costruisce un personaggio introspettivo davvero efficace. Impossibile infatti non rimaner incantati e ipnotizzati, il suo magnetismo è eccezionale. Sicuramente l’elemento più valido di un film godibile e solido.

La regia di Simon Curtis è molto classica e si sposa bene con il buon ritmo del film, la sceneggiatura non è mai banale e rende il racconto sempre interessante, e il resto del cast è all’altezza del magnetismo della Williams: Laurence Olivier è interpretato dal grande Kenneth Branagh, mentre Colin Clark dal bravo e bello Eddie Redmayne. A completare il cast un’ immensa Judi Dench, Emma Watson e Julia Ormond.

Insomma, un prodotto ben confezionato che scava nei lati meno conosciuti di una delle icone più grandi, un’icona che vivrà per sempre.

 

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9K9Py7m-348[/youtube]

 

ps: per chi, come me, vuole continuare nella scoperta delle mille sfaccettature di Marilyn, consiglio ” Vita e opinioni del cane Maf e della sua amica Marilyn Monroe” di Andrew O’Hagan, romanzo dalle recensioni entusiaste.