
Aprile è il Mese della Terra! Aveda, brand di cosmetica eco-friendly, oltre alle tante iniziative messe in atto per raccogliere fondi a favore dell’acqua pulita nel mondo ha pensato di coinvolgere la community di facebook in una mostra fotografica virtuale celebrativa dell’acqua.
Gli appassionati di fotografia, i sostenitori della community di Aveda ma anche chi desidera semplicemente sostenere la causa, saranno invitati a realizzare e postare sulla pagina facebook di AvedaItalia un’immagine rappresentativa, celebrativa o ispirata all’acqua.
L’iniziativa sarà avviata da uno scatto di Giovanni Gastel, fotografo di fama internazionale che ha deciso di supportare Aveda nell’ambizioso obiettivo di rendere l’acqua potabile un diritto umano per tutti.
Per ogni immagine postata Aveda s’impegnerà a donare 2 euro a Global Greengrants Fund per la salvaguardia delle falde acquifere del pianeta. Ogni giorno sulla pagina facebook di AvedaItalia sarà comunicata la somma raggiunta.
Le iniziative di Aveda per il Mese della Terra continueranno all’interno dei Saloni: dal 1 Aprile, sino a tutto il mese di Maggio, sarà possibile contribuire alla causa acquistando la candela Light the WayTM in edizione limitata o con una donazione libera.
Inoltre ogni mercoledì del mese di Aprile l’Education Centre di Aveda di via Turati a Milano aprirà le porte alle consumatrici che potranno rifarsi il look con gli hair-stylist professionisti che a fronte di una piccola donazione devoluta al Mese della Terra offriranno la loro expertise per taglio, colore o piega.
Tante iniziative e un unico obiettivo: raccogliere fondi per rendere l’acqua potabile un diritto per tutti.
Forse non tutti sanno che 1 persona su 7 non ha accesso all’acqua pulita, con la Giornata della terra Aveda da oltre 10 anni raccoglie fondi per proteggere il nostro pianeta e la gente che ci vive. Dal 1999 hanno raccolto più di 14 millioni di euro.
Fatti non parole! Il denaro stanziato per i sussidi a favore del partner mondiale del Mese della Terra, Global Greengrants Fund, è servito per:
* Proteggere l’acqua pulita e garantirne l’accesso a 550,000 persone.
* Aiutare 16,000 donne a diventare attiviste di acqua potabile nella loro comunità.
* Mettere in condizione 275 comunità di prendere provvedimenti contro l’inquinamento industriale tossico.
* Stanziare fondi per centinaia di altri progetti a tutela dell’acqua pulita
Aveda è un’azienda illuminata nata nel 1978 con l’obiettivo di fornire prodotti di derivazione botanica ad alto rendimento che abbiano effetti benefici per i clienti dei suoi Saloni ma anche per il nostro pianeta. L’Arte e la Scienza di Essenze Pure derivate da Fiori e Piante sono l’anima di Aveda, i cui prodotti di bellezza esistono grazie alla forza vitale delle piante e contengono oli essenziali puri. L’attenzione al rispetto per la natura è anche nel packaging riciclabile al 100% e nella produzione per cui sfrutta energia eolica, Aveda è la prima azienda nel settore della cosmesi che sfrutta questo tipo di risorse.
“Riteniamo che non esistano altri modi responsabili di fare business se non attraverso il perseguimento della sostenibilità ambientale, e questa convinzione guida ogni decisione che prendiamo.Troviamo l’ispirazione per farlo nella natura e crediamo che questa non sia solamente qualcosa da curare e proteggere, ma anche un modello di sostenibilità da emulare. Siamo inoltre convinti che il profitto e la responsabilità ambientale saranno sempre più connessi quando più settori produttivi scopriranno che la natura funziona sia nella sostenibilità che nel business”.
Le radici di Aveda risiedono nell’Ayurveda, la tradizione curativa indiana basata sulla conoscenza della vita e l’interconnessione di tutte le cose. È stato dimostrato, da oltre 5.000 anni, che la cura della persona porta ad un maggior equilibrio e benessere.
Aveda mantiene la promessa di utilizzare Ingredienti a basso impatto ambientale, cerca continuamente un uso sempre più frequente di ingredienti di derivazione naturale, quelli composti più del 50% da molecole vegetali, minerali privi di petrolio, o da qualsiasi altra fonte naturale, come l’acqua.
Il reperimento degli ingredienti avviene attraverso le fattorie o le cooperative di raccolta dalle quali provengono alcuni degli ingredienti chiave di Aveda. Questo sistema è chiamato Soil to BottleSM (dal suolo alla bottiglia), e il suo scopo è quello di aiutare a garantire un onesto compenso durante tutto il processo. Gli Yawanawa, coltivatori dei bellissimi semi brasiliani dell’uruku, di colore rossoarancio, le donne del Marocco che lottano per salvare l’albero dell’argan dall’incombente estinzione, la noce brasiliana del babassu per sviluppare un commercio sostenibile, il legno di sandalo selvaggio australiano dai coltivatori indigeni e il cisto spagnolo. Inoltre la partnership di Aveda con Enio Bonchev, distilleria bulgara di olio di rosa e lavanda, assicura un onesto trattamento e un giusto compenso alla gente Romi.
Aveda offre servizi unici in più di 24 paesi, attraverso un network di professionisti, con sede principale a Blaine, nel Minnesota, circa 7.000 Saloni e Spa in tutto il mondo che condividono insieme la missione del brand.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=SdBFyH14ZXw[/youtube]