
Da oggi sino al 25 novembre in mostra la XIII edizione della Biennale di Architettura di Venezia guidata da David Chipperfield.
“Il tema centrale di questa Biennale 2012 – spiega il Direttore David Chipperfield – è ciò che abbiamo in comune. L’ambizione di Common Ground è soprattutto quella di riaffermare l’esistenza di una cultura architettonica costituita non solo da singoli talenti, ma anche da un ricco patrimonio di idee differenti. Siamo partiti dal desiderio di enfatizzare idee condivise al di là della creazione individuale: questo ci imponeva di attivare dialoghi piuttosto che selezionare singoli partecipanti”.
Di seguito una selezione dei progetti che più hanno colpito la nostra attenzione e stimolato il nostro interesse.
Il concetto di Common Ground si identifica nel progetto dell’indiana Anupama Kundoo, un edificio realizzato da un gruppo di artigiani asiatici che unirà sotto lo stesso tetto architetti, artigiani e artisti.

Annunciato il vincitore del prestigioso riconoscimento alla carriera, il Leone d’oro, il portoghese Alvaro Siza.












