BOOKCROSSING – in Germania si legge ecofriendly

%name BOOKCROSSING   in Germania si legge ecofriendly

Ma cosa sta succedendo in Germania? I tedeschi si stanno guadagnando il titolo di lettori più appassionati e innovativi d’Europa, tutto grazie a un approccio fresco, creativo e ecofriendly.

Il primo è stato Konrad Kutt che con il suo Istituto per la Sostenibilità, Lavoro e Cultura, ha acquistato alcune cabine telefoniche dismesse per trasformarle in biblioteche ambulanti, veri e proprio punti di scambio per il bookcrossing. Kutt ha poi coinvolto gli studenti per decorare e personalizzare gli spazi delle cabine,  che adesso sono vere e proprie opere d’arte, uniche nel loro genere; per non smentire l’impegno ecologico, sono state anche dotate di pannelli solari per alimentare la luce all’interno, fenomenale! Inoltre le Bücherboxx (questo il nome in tedesco per i POP UP BOOKS) sono affidate al vicinato per la manutenzione e la tutela, insomma un’ iniziativa totalmente spontanea e autogestita a livello locale.

Ma oltre alle cabine, anche gli alberi stati assoldati come cross point per lo scambio di libri. Michael Aubermann e altri volontari hanno ricavato nicchie nelle cortecce delle strade di Colonia, in cui hanno posizionato i volumi da prendere in prestito per una lettura libera, gratuita e sostenibile. In poco tempo dai primi 5 alberi iniziali, il progetto si è steso anche a Berlino, Hannover e Bonn. Un’idea geniale per richiamare l’attenzione e riscoprire l’amore per la lettura; ma anche l’ultima frontiera di guerrilla reading sulla scia di altri movimenti spontanei che stanno scuotendo la sensibilità e la creatività pubblica. Un altro esempio? Le opere d’arte coinvolte in GUERRILLA CROCHET (clicca qui per leggere il post) con il motto “all things old are new again”.

Il resto dell’Europa cosa sta aspettando?

 

%name BOOKCROSSING   in Germania si legge ecofriendly

%name BOOKCROSSING   in Germania si legge ecofriendly%name BOOKCROSSING   in Germania si legge ecofriendly