CERAMICHE DEL MONACO – l’artigianalità in mostra permanente allo spazio Volubilis

%name CERAMICHE DEL MONACO   lartigianalità in mostra permanente allo spazio VolubilisMercoledì 10 Ottobre tra i vicoli di Moscova, in via Volta 18, la famiglia Del Monaco ha presentato le sue nuove creazioni ceramiche nell’ambito del progetto Volubilis promosso dagli architetti Massimiliano Di Bartolomeo e Andrea Pastore .

All’inaugurazione della boutique come ospite d’eccezione, il gallerista Jean Blanchaert ha raccontato la storia della famiglia Del Monaco: un intreccio di passioni diverse che da cinque generazioni confluiscono nell’antica bottega ceramica per rinnovare sempre lo spirito che caratterizza i singoli pezzi.

 %name CERAMICHE DEL MONACO   lartigianalità in mostra permanente allo spazio Volubilis

Non aspettatevi di entrare nello showroom e vedere uniformità di stile: ogni pezzo è un oggetto d’arte unico in cui il tratto architettonico di Vincenzo Junior si alterna al sapere chimico sul colore di Orazio del Monaco e ancora ai classici galli e alle pigne portafortuna in tutte le dimensioni. I prodotti conquistano al primo sguardo per fattura e linee, sinuosità delle forme, ricerca stilistica e cromatica: servizi da tavola, decori, sculture, idee regalo, bomboniere e opere personalizzate per soddisfare esigenze più specifiche. Due grandi linee di prodotto: Tradizionale, a sua volta suddiviso in oggettistica d’uso e sculture e Contemporanea con le stesse categorie che identificano oggetti di uso quotidiano e sculture d’arredamento.

%name CERAMICHE DEL MONACO   lartigianalità in mostra permanente allo spazio Volubilis

L’artigianalità è parte della tradizione culturale e familiare dei Del Monaco e a tal proposito è stato interessante vedere  il maestro tornista Francesco Quatanta raccontare come l’arte della ceramica è una poesia che nasce da un pezzo di argilla e si plasma con la grazia delle mani. Lo spazio Volubilis non è solo showroom di creazioni artistiche ma “l’idea di base era quella di utilizzare la posizione strategica di una città come Milano per creare un punto d‘incontro e dialogo tra la magia della creazione di bottega e gli estimatori dell’arte della ceramica provenienti da tutto il mondo” come afferma l’architetto Massimiliano Di Bartolomeo, promotore dello spazio espositivo con l’imprenditore Andrea Pastore.

Non rimane altro che andare a visitare questa boutique per vedere con i nostri occhi la preziosità degli oggetti e magari improvvisare una discussione sull’arte ceramica.

 Testo e foto di Chiara Mariotti!

%name CERAMICHE DEL MONACO   lartigianalità in mostra permanente allo spazio Volubilis

%name CERAMICHE DEL MONACO   lartigianalità in mostra permanente allo spazio Volubilis