GROTTANGELES – glocal t-shirts

%name GROTTANGELES   glocal t shirtsUna sera ero a Grottaglie, in provincia di Taranto, e conosco una ragazza che indossava una maglietta fantastica. Era la prima volta che vedevo I LOVE NY interpretata in modo originale, con un elemento tradizionale di questa piccola cittadina. Scopro così il progetto Grottangeles e chiedo al suo ideatore/creatore Pierfrancesco Annicchiarico di raccontarmi questa storia.

Grottangeles nasce ufficialmente come pseudo-marchio di t-shirts nel 2007, in realtà era da tempo il nostro modo di chiamare Grottaglie fra gli amici, un pò per scherzare sull’assonanza del nome un pò in senso negativo per denigrare un paese così piccolo da farti perdere gli stimoli. Appassionato di grafica (non era ancora il mio lavoro) e di street culture creai la prima maglia con la scritta in stile americano. La prima volta che la indossai a Grottaglie un sacco di gente mi chiedeva di stampargliela.

Nell’estate del 2007 poi la mia ragazza e attuale moglie, Alessandra, mi spinse ad affrontare il passo successivo. Maglie bianche e nere con stampa rossa o viola, bassa tiratura e promozione esclusivamente on-line su myspace. Grazie all’appoggio del Bar Marangi a Grottaglie, di un mio amico, avevamo un punto vendita oltre alla mia macchina e ai nostri zainetti (in effetti i primi tempi e tuttora ci sentiamo un pò ambulanti e spacciatori). Vendemmo quasi tutto quello che avevamo stampato.  Con i soldi guadagnati stampammo subito un’altra grafica, un’impennata di un Ape (3ruote) in sequenza e da allora l’Ape è sempre stato un nostro marchio: APEARTLAB.
Il 2008 fu l’anno delle famosissime maglie col Pumo, omaggio a 2 città che mi piacciono molto: New York e Amsterdam. L’idea di I LOVE NY è stata utilizzata, stravolta, reinterpretata in lungo e in largo da tutti, il tocco di originalità è stato prendere un elemento tipico di Grottaglie, il Pumo appunto (manufatto ceramico simile ad un bocciolo), che assomiglia ad un cuore rovesciato ed eliminare il classico cuore, così è nata la grafica I PUMO (love) GR ottangeles. L’altra grafica invece era un semplice I AM GROTTANGELES (che ricorda l’ iamsterdam). Inutile dire che quella col pumo è stata la più venduta di sempre, ristampata più volte e ancora richiesta.
Il 2009 fu l’anno del Galletto, altra iconografia classica dalle nostre parti, utilizzata come decorazione sui piatti ceramici, un gallo formato dalla scritta grottangeles. Fu anche l’anno del primo packaging, pubblicato da parecchi blog esteri nonchè dal libro di packaging MagicPackaging edito da Designerbooks. Il pack era una vaschetta di alluminio che conteneva le maglie piegate e avvolta da pellicola trasparente, il tutto chiuso con una fascetta che gioca con le indicazioni per cucinare il pollo (cottura, ingredienti, ecc).
%name GROTTANGELES   glocal t shirts
L’anno successivo comprammo tutto il necessario per stamparci tutto in casa (giostra, telai, ecc). Rimanemmo in tema ceramico e riprendemmo il pumo come mascotte giocando sul luogo dove solitamente viene posizionato, ovvero uno spuntone agli angoli dei balconi (il caso della grafica NICE LIFE col pumo triste).
Quest’anno invece abbiamo puntato su una maglia celebrativa per i 5 anni con un 5 grande formato da tutte le grafiche create in questi anni.
%name GROTTANGELES   glocal t shirts
Solitamente abbiamo sempre stampato 2 grafiche, una prevalentemente con la scritta GROTTANGELES e l’altra con un oggetto o scena di vita tipica grottagliese (vedi l’Ape o i pumi o il vecchio su una sedia che vende la verdura sotto casa). Ci piace rispolverare cose che rischiano di scomparire con la modernità, ma che ancora qui sono presenti non solo nella memoria.
GROTTANGELES, come termine, e con me anche chi ha capito il vero senso del progetto, non lo utilizzo più in senso negativo, ma piuttosto come indice di una prospettiva più ampia che questa città possiede.
In futuro non so dirti se ci saranno altre maglie, ogni anno è un punto interrogativo e dipende da quanto ci crediamo e da quello che ci piace in quel momento, potremmo spostarci sui cappelli così come sulle felpe o sui poster, non lo sappiamo e soprattutto ci piace non saperlo, per ora è così.”

Inutile dire che il giorno dopo sono andata al Bar Marangi a comprare I PUMO GR ottangeles!

%name GROTTANGELES   glocal t shirts%name GROTTANGELES   glocal t shirts

 %name GROTTANGELES   glocal t shirts%name GROTTANGELES   glocal t shirts