LAF – Geometrici Equilibri

 

%name LAF   Geometrici Equilibri

Abbiamo intervistato l’amica e designer Lucia Andrea Forni. Grandi sostenitrici dei suoi equilibri geometrici dallo stile fresco ma elegante, pulito e raffinato, ve la presentiamo in una breve biografia: laureata in Design degli Interni al Politecnico di Milano, ha lavorato a Londra per il marchio Bulthaup e collaborato in Italia come set designer per Pinko, Urban Mag, Reset! e come grafica per Iuter. Nel 2012 inizia a sperimentare e lavorare su LAF, un progetto grafico/architettonico di dipinti su intonaco, che rappresenta il punto d’incontro tra la passione per la grafica, l’architettura, e le arti manuali. Nel 2013 collateralmente fonda Crazy4turbans, marchio di turbanti nato dalla collaborazione con LadyPix.

 

Ciao Lucia, noi ci conosciamo da tempo ma, se ci vedessimo per la prima volta, come ti descriveresti? 

Probabilmente per farti un’idea più precisa di me basterebbe fare un po’ di chiacchiere davanti ad un bicchiere di vino, se dovessi descrivermi a parole ti direi che sono una disordinata cronica travestita da ordinata e che non riesco mai a stare ferma fisicamente e mentalmente. 


%name LAF   Geometrici Equilibri  
%name LAF   Geometrici Equilibri

Sei la mente creativa dietro ai progetti LAFLAF e Crazy4Turbans, quale dei due è nato prima? Sono progetti molto diversi fra loro, ma in qualche modo affini, com’è avvenuto il passaggio da un’idea creativa all’altra? 

Sicuramente è nato prima LAFLAF, che è ben più affine a quello che ho sempre fatto essendo legato al mondo dell’architettura di interni. Nasce dalla mia passione per la grafica, la geometria e le arti manuali. E’ stato il reale punto di incontro tra quelli che sono sempre stati i miei interessi. Crazy4turbans è nato collateralmente dalla collaborazione con un’altra persona ed ha un’impronta più commerciale, nasce da una ricerca di mercato, da un’osservazione del pubblico, ed infine da una richiesta di quest’ultimo. Anche se i due progetti hanno caratteristiche differenti forse ciò che li unisce è la dedizione e l’entusiasmo che cerco di impiegare nei miei lavori.

%name LAF   Geometrici Equilibri

Come LAFLAF hai appena completato la realizzazione di QF, uno spazio dedicato al co-working ma con una particolarità, vuoi parlarmene? 

Qf è quel tipo di progetto che ti rende fiero perchè nasce da un’esigenza. La sua particolarità è l’unione di co-work e co-baby in uno stesso spazio. Le ragazze che lo hanno aperto si sono trovate nella stessa situazione nello stesso momento, con un figlio arrivato da poco e una vita da freelancer. E allora perchè non unire l’affitto dell’ufficio a quello del nido? Abbiamo disegnato quindi un luogo fresco, piacevole, dove i diversi spazi parlano tra loro, ma assicurano pace per gli adulti e divertimento per i bimbi. 

%name LAF   Geometrici Equilibri

Che altri lavori hai realizzato a cui ti sei particolarmente affezionata o che ti hanno lasciato qualcosa a livello emotivo? 

Quello a cui sono più affezionata sono sicuramente i miei disegni su intonaco. Il passaggio dal foglio ai muri è stato spontaneo, non saprei nemmeno dirti come sia scattato. Ogni disegno che faccio è studiato ad hoc per lo spazio preso in considerazione, e sposa un equilibrio visivo e cromatico tra esso e gli elementi geometrici dipinti. Poi se è un soffitto ancora meglio, più fatico più mi diverto e più è grande la soddisfazione finale.

Ad ogni modo cerco di cogliere qualcosa da tutti i lavori differenti che faccio, non smetto mai di fare domande e cercare consigli.

Sogni, progetti per il futuro? 

Troppi, ma segreti.

%name LAF   Geometrici Equilibri

 

Photo by  Elena Lattanzi and Riccardo Bernardi