In occasione del Salone del mobile quest’anno, Milano si presenta in una nuova chiave quanto mai attuale: l’autoproduzione.
Il comune di Milano insieme all’ Assessorato alla Cultura, Moda, Design del Comune di Milano e l’Associazione Misiad fondata da Camillo Agnoletto, Cesare Castelli e Alessandro Mendini presentano alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore il primo “censimento degli autoproduttori” di Milano. In mostra 202 lavori auto prodotti nati dall’ingegno di fabbri, falegnami, cesellatori, tessitori, laccatori, decoratori, vasai, meccanici, stampatori, promotori, progettisti che creano nei loro laboratori, piccole officine, studi di design piccoli oggetti destinati a rimanere emarginati dallo scenario della grande industria e dissociati tra loro. Un patrimonio che agisce in solitudine.
Per questo motivo nasce Misiad, “una associazione culturale che dà spazio a giovani creativi e artigiani con l’obbiettivo di far nascere un brand che raccolga le eccellenze culturali che producono design così facilitando lo scambio di idee ed esperienze tra gli associati e facilitando la promozione e la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali e raggiungere nuovi mercati e acquirenti”.
Finalmente domani sarà chiaro a tutti quali siano questi oggetti! Disposti al suolo creeranno un pavimento continuo in ordine alfabetico e si alterranno tipologie diverse di oggetti grandi e piccoli realizzati dalle più eterogenee lavorazioni.
Un appuntamento da non perdere per chi non vuole solo essere spettatore ma vorrà anche imbattersi in discussioni e confronti con i designers.
L’ inaugurazione sarà oggi 17 Aprile dalle ore 19.30, per altre info clicca qui.
AUTORI: fabbri – falegnami – cesellatori – tessitori – laccatori – decoratori – vasai- meccanici – stampatori- promotori – progettisti…
MATERIALI: metalli – legni – vernici – gomma – oro – stoffe – carta – pietra – terra – fibre- titanio – cose riciclate…
OGGETTI: arredi – casalinghi- vasi – ricami – scarpe – tappeti – soprammobili – lampade- giocattoli – usato…
LAVORAZIONI: utensili – controllo numerico – laser-rotazionale – tornio – trafila- meccatronica – plotter 3D – pantografo – soffiatura – intaglio – robot…
Thanks to Chiara Mariotti!