#MODALITASALONE – La guida al Design di Sovrappensiero

Per orientarsi durante i mille eventi che si susseguono durante il Salone del Mobile di Milano Modalità Demodè chiede consiglio allo studio di design Sovrappensiero.

Salone del Mobile 2012: questa non è una guida

Fare una guida al fuorisalone non è facile, le testate di design ci lavorano già da mesi segnalando ogni scantinato dove l’ultimo Gussen Van Lossen (nome di fantasia) ha piazzato la sua sedia di legnetti e plastilina, e alla fine in cinque giorni diventa impossibile stare dietro a tutto, generando panico insicurezza e confusione.
Noi abbiamo fatto di più: abbiamo scelto per voi otto tappe che promettono bene, fuori dai soliti itinerari.

%name #MODALITASALONE   La guida al Design di Sovrappensiero
Merci negozio effimero
via tortona, 31 – da martedi 17 a domenica 22 aprile 2012

Per la prima volta in Italia il concept store parigino. Una interpretazione del negozio di Boulevard Beaumarchais allestita in un bello spazio in via tortona 31.

%name #MODALITASALONE   La guida al Design di Sovrappensiero

The Secret Garden
Orto Botanico – Via Fiori Oscuri, 4

Un’installazione di Barovier&Toso con Paola Navone nella magica cornice dell’Orto Botanico di Brera.

%name #MODALITASALONE   La guida al Design di Sovrappensiero

Ultrabody 208 opere tra Arte e Design
Castello Sforzesco di Milano – dal 19 aprile al 17 giugno 2012

L’iniziativa, curata da Beppe Finessi, presenterà una ricca selezione di lavori realizzati dai più significativi protagonisti della scena internazionale del design e delle arti visive che, a partire dal “corpo”, riescono a coinvolgere altre discipline come l’antropologia, la sociologia, il costume, la società, la tecnologia e l’estetica del nostro tempo.
Il percorso espositivo, ideato da Peter Bottazzi, è organizzato in tre grandi gruppi tematici corrispondenti ai tre ambienti delle Sale Viscontee del Castello Sforzesco: Alludere al Corpo, Assecondare il Corpo, Superare il Corpo.

%name #MODALITASALONE   La guida al Design di Sovrappensiero

Ecal Milano 2012: 3 Exhibition

Too Cool For School 

Spazio Orso 16 – via dell’Orso 16

Una vetrina di nuovi progetti e sperimentazioni in Industrial e Product Design, Fotografia, Graphic Design e Media Design e Interaction.

Hot Tools 

Spazio Orso 16 – via dell’Orso 16

La ricerca sul vetro presentata dagli studenti del prodotto Design Master a seguito di un workshop guidato dal designer Ronan Bouroullec e vetraio Matteo Gonet.

Hydro-Fold

Salone satellite – Fiera Milano

In occasione del 15 ° anniversario del SaloneSatellite, ECAL presenta un progetto innovativo disegnato da Christophe Guberan, studente dal programma di Bachelor Industrial Design.

%name #MODALITASALONE   La guida al Design di Sovrappensiero

Wallpaper* Handmade at Brioni

Brioni, Via Gesù 2A – 17 /22 Aprile

Anche quest’anno Wallpaper riunisce all’interno del Palazzo Brioni un cast internazionale di designer e artigiani per celebrare “l’autentico fatto a mano”.

%name #MODALITASALONE   La guida al Design di Sovrappensiero

Tom Dixon – Luminosity
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia – Via Olona, 6B

Quest’anno anche Tom Dixon lascia Zona Tortona e si sposta al Museo Nazionale della Scienza e della tecnica dove installerà 2 macchinari per la piegatura e punzonatura del metallo e produrrà on site i suoi progetti… non poteva scegliere location più appropriata. Il museo ospiterà anche altre mostre sul design, sulla comunicazione e sulla rivoluzione del digitale.

%name #MODALITASALONE   La guida al Design di Sovrappensiero

HEAD – Genève MA Design students with El Ultimo Grito & Auger-Loizeau
ISR – Sede di Milano
Via Vecchio Politecnico 3

In occasione della design week l’ISR presenta un progetto degli studenti del Master in Design di HEAD (Haute Ecole d’Art et de Design di Ginevra)  realizzato con El Ultimo Grito & Auger-Loizeau. Scoprite il laboratorio di un folle saggio che vi invita a vivere delle esperienze inedite che superano le leggi della fisica newtoniana.

%name #MODALITASALONE   La guida al Design di Sovrappensiero

Balanced
Galleria Wait and See – via santa Marta 14

I designer Viennesi mischer’traxler presentano il progetto Balanced, dedicato al concetto di equilibrio. Ci siamo innamorati nel 2008 del loro progetto “the idea of a tree” e siamo molto curiosi di conoscere i loro progressi nella ricerca… speriamo di non restare delusi.

Per i neofiti del Salone ricordiamo comunque alcuni appuntamenti fissi di ogni anno: Spazio Rossana Orlandi, La Statale, Superstudiopiù, Ventura Lambrate, Designersblock,  Design Academy di Eindhoven e Droog (che ci delude sempre più); Per tutti quelli a cui non interessa il Design ricordiamo anche Zona Tortona.

Ringraziamo Lorenzo De Rosa e Ernesto Iadevaia di Sovrappensiero Design Studio per i testi e la selezione di immagini.